Attualità

Emergenza idrica, Maione: “servono infrastrutture ma anche uso consapevole”

In vista della stagione estiva, tradizionalmente caratterizzata da un incremento dei consumi, Consac ha avviato interventi mirati e immediati per contenere l’impatto della crisi idrica

Chiara Esposito

11 Giugno 2025

L’estate 2025 si preannuncia particolarmente critica sul fronte dell’approvvigionamento idrico. A lanciare l’allarme è Gennaro Maione, presidente di Consac Gestioni Idriche S.p.A., il quale ha evidenziato come la scarsità d’acqua rappresenti uno dei primi segnali concreti della crisi climatica in atto.

Secondo Maione il sistema idrico è già sotto pressione

“Gli approvvigionamenti alle sorgenti risultano attualmente inferiori al 50% rispetto alla media degli ultimi anni”. Un dato che richiama alla memoria le emergenze del 2017 e del 2020, quando le forniture idriche furono pesantemente compromesse. Il presidente della società che gestisce il servizio idrico integrato in ampie aree del Cilento ha sottolineato come fenomeni meteorologici estremi, quali inondazioni improvvise, siccità prolungate e piogge torrenziali, stiano profondamente alterando il ciclo naturale dell’acqua. Tali eventi, sempre più frequenti, sono un chiaro indicatore dell’accelerazione degli effetti del cambiamento climatico.

Consac ha avviato interventi mirati in vista dell’estate

In vista della stagione estiva, tradizionalmente caratterizzata da un incremento dei consumi, Consac ha avviato interventi mirati e immediati per contenere l’impatto della crisi idrica. Tra le misure adottate figurano azioni di ottimizzazione delle risorse disponibili, il potenziamento della rete di distribuzione e una campagna di sensibilizzazione per un uso responsabile dell’acqua da parte degli utenti.

Il commento

“Abbiamo messo in campo tutte le azioni necessarie per evitare interruzioni del servizio e limitare i disagi alla popolazione”, ha dichiarato Maione. Tuttavia, ha ribadito che la collaborazione dei cittadini sarà fondamentale per superare i mesi più caldi senza gravi ripercussioni sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home