Attualità

Padula: rimossa la scala “obbrobrio” dalla Certosa di San Lorenzo

La scala, criticata per il forte impatto visivo in un contesto architettonico di altissimo valore storico e culturale, era al centro di una lunga battaglia civile e istituzionale

Federica Pistone

10 Giugno 2025

Sono iniziati ieri i lavori di rimozione della discussa scala antincendio in ferro installata all’interno della Certosa di San Lorenzo a Padula, uno dei monumenti più importanti del Sud Italia e Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1998.

L’iter

La scala, criticata per il forte impatto visivo in un contesto architettonico di altissimo valore storico e culturale, era al centro di una lunga battaglia civile e istituzionale. A guidare il fronte contrario è stato l’avvocato Angelo Paladino, presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, che ha portato il caso all’attenzione del Ministero della Cultura. Grazie a una continua attività di pressione, documentata da lettere e solleciti indirizzati al direttore generale dei Musei, Massimo Osanna, e al ministro Gennaro Sangiuliano, è stata ottenuta l’attivazione della procedura per la rimozione.

Si pensa a rilanciare la Certosa

Con una nota ufficiale del 25 marzo, Osanna ha confermato l’assegnazione dei fondi e la nomina di un RUP per coordinare i lavori. Ma la Certosa resta in condizioni di preoccupante abbandono. Il personale è passato da 34 a soli 12 operatori, manca un direttore stabile e la gestione, affidata al Polo Museale di Napoli, appare distante dalle esigenze del territorio. Nel 2024 i visitatori sono stati solo 40.000, a fronte di un potenziale stimato di almeno mezzo milione. La rimozione della scala è un segnale importante, ma per rilanciare la Certosa serve una strategia concreta e duratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, donna rischia di annegare: salvata da carabiniere libero dal servizio

La donna è stata poi affidata ai sanitari del 118 per le cure del caso

Da Buenos Aires al Cilento: Flor ritrova le radici della sua famiglia

Una giovane argentina in Italia per ritrovare la casa del padre scopre che il suo alloggio è proprio l'abitazione della sua famiglia a Castel San Lorenzo

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Il masterplan per il litorale salernitano accelera: ecco gli interventi finanziati

Sbloccati nuovi fondi e progetti strategici per il Masterplan Litorale Salerno Sud. Fondi anche per il Cilento

Ernesto Rocco

01/08/2025

San Giovanni a Piro, furto d’auto a Scario: i carabinieri indagano

Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati i proprietari dell'autovettura che al loro rientro non hanno trovato l'autovettura

Campagna: «Sono stata violentata», donna accusa ex fidanzato

Una donna denuncia l'ex fidanzato per violenza sessuale. Indagini in corso per chiarire i dettagli della vicenda. Scopri tutti gli aggiornamenti

“E…state con noi”: la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato fa tappa a Salerno

L’iniziativa raggiungerà questa Provincia, nella serata del 3 agosto 2025, con le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Salerno

Anteprima News, puntata 1° agosto 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Bartolomeo Lanzara, Presidente Codacons Cilento

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Castel San Lorenzo, furto nella notte: ladri svaligiano un’abitazione in pieno centro centro

Sul posto sono giunti i Carabinieri della stazione locale per i rilievi del caso

Specchi stradali nei cantieri: sicurezza per lavoratori e automobilisti

Un tratto di strada in manutenzione cambia le abitudini di chi lo percorre: corsie ridotte, deviazioni improvvise, segnaletica provvisoria, macchinari in movimento. Di giorno, quando la visibilità è buona, bastano […]

Ernesto Rocco

01/08/2025

Torna alla home