Cilento

Cilentana: un bilancio tragico in aumento. Ivan La Monica ennesima vittima della strada

La morte di Ivan La Monica riaccende i riflettori sulla pericolosità della Cilentana, in particolare nel tratto di Agropoli Nord

Ernesto Rocco

9 Giugno 2025

L’asfalto della Cilentana si conferma teatro di tragedie, con la recente scomparsa di Ivan La Monica che aggiunge un’ulteriore croce al lungo elenco di vittime. Il tratto nei pressi dello svincolo di Agropoli Nord è tristemente noto come uno dei più pericolosi, scenario frequente di incidenti, spesso causati da alta velocità o manovre azzardate. Le dinamiche che hanno portato alla morte del giovane centauro non sono ancora chiare, ma il suo nome si unisce a una lista in costante aggiornamento di protagonisti di sinistri fatali.

Precedenti tragici: un decennio di dolore sulla Cilentana

La memoria corre agli incidenti passati che hanno segnato la Cilentana. Nel 2019, la notte tra il 26 e il 27 ottobre, un 37enne di Agropoli perse la vita dopo giorni di agonia in seguito a un sinistro che coinvolse tre veicoli.

L’incidente più drammatico, tuttavia, si verificò la sera del 9 febbraio 2014, quando quattro persone persero la vita: il capaccese Gianfranco De Santis di Capaccio Paestum, la 29enne Emma D’Auria, il 50enne Annunziata Sorrentino (entrambi di Cava dei Tirreni) e il 52enne Vito Chechile.

Quel tragico impatto, che coinvolse tre auto tra gli svincoli di Agropoli Nord e Agropoli Sud, spinse il Comune a installare un autovelox, ma la scia di incidenti non si è interrotta.

Un’emergenza sicurezza stradale nel Salernitano

Solo quest’anno, il bilancio delle vittime tra la Cilentana e la SS18 ha raggiunto quota sei, evidenziando una preoccupante emergenza in termini di sicurezza stradale. La reiterazione di incidenti gravi e fatali solleva interrogativi urgenti sulla necessità di interventi strutturali e di sensibilizzazione per prevenire ulteriori perdite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Anteprima News, puntata 31 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo.

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024. La minoranza solleva dubbi sull’attendibilità del documento contabile. La maggioranza non risponde

L'amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Torna alla home