Eventi

Eboli: tutto pronto per lo spettacolo teatrale “Settàneme” nella splendida cornice dell’Arena di Sant’Antonio

L'appuntamento è per mercoledì 11 giugno

Silvana Scocozza

7 Giugno 2025

Eboli, compagnia teatrale

La Compagnia di Teatro del Bianconiglio di Eboli, mercoledì 11 giugno, porta in scena Settàneme, scritto e diretto da Bruno Di Donato. Lo spettacolo, a dieci anni dall’ultima rappresentazione, sarà all’Arena di Sant’Antonio. Cresce l’attesa per un nuovo ed emozionante appuntamento con la Compagnia del Teatro del Bianconiglio, nell’Arena di Sant’Antonio a Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Lo spettacolo

Il lavoro teatrale, unico e originale, scritto e diretto da Bruno Di Donato, Settàneme, torna in scena mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 21, all’Arena di Sant’Antonio. «In un suggestivo paesaggio di asperità dantesche – ma più purgatorio o limbo che inferno – sette anime rievocano le loro vicende terrene e la loro conclusione nella morte, in un clima medievale di ataviche e tribali superstizioni. L’irrisolto confronto tra le opposte forze della Vita e della Morte, che si contendono il primato nell’esistenza umana, viene contemplato in questo spettacolo di grande impatto emotivo, cui contribuiscono parole e musica di pari e pregnante autenticità».

Protagoniste della rappresentazione saranno sette anime pronte a rievocare le loro vicende terrene e la loro conclusione nella morte, in un clima medievale ricco di superstizioni.

Il cast

Sul palco si esibiranno: Bruno Di Donato, Lucia Lanzara, Antonio Inverso, Ludovica La Monica Angeloro, Carla Virgilio, Sarah Perrotta, Maria Molinari.

Composizioni musicali: Bruno Di Donato e Cristian Peduto; Aiuto regia e audio: Cosimo Naponiello; Scenografia: Enzo Greco; Grafica: Manuele Altieri; Costumi: Maria Marino; Trucco: Francesca Lanzara e Marco De Chiara; Ritratti: Rosario Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Torna alla home