Cilento

Palinuro inaugura la stagione estiva con due eventi musicali imperdibili, ecco il programma

Appuntamento con Raphael Gualazzi il 28 giugno e il 13 luglio con Ermal Meta

Roberta Foccillo

7 Giugno 2025

Palinuro

L’amministrazione comunale di Centola, in collaborazione con la Pro Loco di Palinuro, è orgoglioso di dare il via alla programmazione estiva 2025 con due appuntamenti di grande rilievo, che inaugureranno una stagione all’insegna della musica, della cultura e dell’intrattenimento di qualità

Musica d’autore con Raphael Gualazzi – 28 giugno

Il celebre artista Raphael Gualazzi, noto per il suo talento musicale poliedrico, sarà protagonista di una serata unica a Palinuro. Il suo spettacolo “Piano e Voce” promette un’esperienza sonora di grande suggestione, dove il pianoforte e la sua inconfondibile voce daranno vita a un viaggio tra jazz, blues, soul e pop d’autore.

Vincitore di prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali, Gualazzi è apprezzato per la sua capacità di fondere sonorità classiche con influenze contemporanee, creando un impatto emotivo straordinario. Il concerto sarà gratuito e aperto a tutti, offrendo un’occasione irripetibile di vivere un evento musicale d’élite.

Letteratura e musica con Ermal Meta – 13 luglio 2025

La seconda grande serata vedrà protagonista Ermal Meta, tra i cantautori italiani più apprezzati degli ultimi anni e vincitore del Festival di Sanremo 2018. L’artista presenterà il suo romanzo “Le Camelie Invernali” in un incontro speciale con il pubblico.

Durante l’evento, l’artista dialogherà con i partecipanti e firmerà le copie del suo libro, offrendo un’opportunità unica per scoprire il suo lato narrativo. La serata si concluderà con un momento musicale esclusivo, in cui l’autore interpreterà alcuni brani scelti, regalando un’ulteriore dimensione emozionale alla serata.

Palinuro Summer 2025: una rassegna d’eccellenza

Con questi due appuntamenti prende ufficialmente il via Palinuro Summer 2025, un festival che si conferma tra le proposte culturali più interessanti dell’estate cilentana. La rassegna punta a offrire spettacoli di grande valore artistico, capaci di coinvolgere residenti, turisti e appassionati di musica e cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, lite e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Torna alla home