Attualità

Cilento e Vallo di Diano al centro del progetto “Sano e mediterraneo”: l’Asl Salerno vince il finanziamento per promuovere i corretti stili di vita

l’Asl Salerno è risultata vincitrice per il finanziamento di 856mila euro sulla proposta programmatica "Sano e mediterraneo - la dieta mediterranea come stile di vita per il futuro"

Comunicato Stampa

4 Giugno 2025

Gennaro Sosto

A valle della valutazione delle proposte da parte della Regione Campania, l’Asl Salerno è risultata vincitrice per il finanziamento di 856mila euro sulla proposta programmatica “Sano e mediterraneo – la dieta mediterranea come stile di vita per il futuro”.

L’iter

La proposta presentata dall’Azienda Sanitaria, con il supporto del partner Living Lab MDnet, si è classificata tra quelle interamente finanziate nell’ambito dell’Avviso pubblico regionale “Promozione di uno stile di vita salutare e di una sana alimentazione”. Il progetto infatti è uno dei tre progetti finanziabili in Campania su 9 domande pervenute.

Le finalità

L’intento, nato dalla partnership per l’innovazione organizzativa e la promozione dei corretti stili di vita, prevede di realizzare una serie di iniziative educative, informative e di sensibilizzazione finalizzate a promuovere uno stile di vita salutare tra bambini e adolescenti, con un focus principalmente rivolto alla dieta mediterranea e l’attività fisica. Le varie attività, da realizzarsi in tre anni, consistono nell’organizzazione di attività promozionali sulla sana alimentazione e sullo stile di vita sano che si aggiungono a quelle che annualmente la ASL Salerno programma, e si concentrano sulla diffusione di buone pratiche alimentari e sul coinvolgimento della comunità scolastica, con una attenzione particolare ai contesti più marginalizzati del Cilento interno e del Vallo di Diano, territori già oggetto della sperimentazione gestionale delle Botteghe della Comunità dell’Asl Salerno.

Le principali attività previste nel progetto

Campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nelle comunità locali; Laboratori interattivi di educazione alimentare nelle scuole; Incontri informativi per le famiglie; Corsi di formazione per docenti e educatori incentrati sulla promozione di stili di vita sani; Attività motorie strutturate nelle scuole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home