Eventi

Plastic Free in Campania: sabato 7 giugno appuntamento ad Eboli, una giornata per salvaguardare l’ambiente

Un duplice obiettivo: liberare spiagge, aree verdi e luoghi pubblici da migliaia di chili di plastica e rifiuti e informare quante più persone possibili

Comunicato Stampa

4 Giugno 2025

Plastic Free

Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno. È l’impegno di referenti e volontari Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente e degli Oceani. Un duplice obiettivo: liberare spiagge, aree verdi e luoghi pubblici da migliaia di chili di plastica e rifiuti e informare quante più persone possibili delle dannose conseguenze dell’inquinamento sulla nostra salute e su quella del nostro Pianeta.

InfoCilento - Canale 79

Le tappe

Anche in Campania si moltiplicano le iniziative grazie all’impegno dei volontari Plastic Free, con 9 appuntamenti distribuiti su quattro giornate. Il 5 giugno si terrà una mattinata di sensibilizzazione ambientale con le scuole a Quarto (NA). Il 6 giugno è in programma un evento a Casamicciola Terme (NA). Sabato 7 giugno la mobilitazione entrerà nel vivo con ben sei appuntamenti: Eboli (SA), Napoli, Palma Campania, nuovamente Quarto (NA), Cesa e Succivo (CE). A chiudere il ciclo di eventi sarà, l’8 giugno, l’iniziativa in programma a Pomigliano d’Arco (NA).

Sabato 7 giugno appuntamento ad Eboli

Tra le tappe anche in Campania, anche Eboli sarà protagonista nella giornata dedicata alla salvaguardia dell’ambiente. Proprio quale mese fa il Comune, retto dal sindaco Mario Conte, ha firmato un protocollo d’intesa con l’associazione Palstic Free Odv. Il protocollo d’intesa con Plastic Free renderà organiche le campagne di raccolta e pulizia e promuoverà la sensibilizzazione dei cittadini alla corretta differenziazione e conferimento dei rifiuti, nonché a diminuire il più possibile l’utilizzo della plastica.

Il commento

«È importante la firma perché ufficializza una collaborazione già avviata. Dall’Amministrazione comunale abbiamo sempre ricevuto supporto. Il protocollo servirà a snellire l’iter burocratico per organizzare le attività. Il nostro obiettivo è rendere Eboli una città “Plastic Free e farle ottenere le famose “tre tartarughe”, simbolo del riconoscimento. Ad oggi solo 8 città in Italia le hanno ricevute». Sono queste le parole di Elena Merola, presidente della compagine locale di Plastic Free.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Torna alla home