Cilento

Ogliastro Cilento approva il bilancio, la nota dell’associazione Ogliastro Futura

“Non siamo in avanzo, ma siamo in disavanzo”

Comunicato Stampa

3 Giugno 2025

Ogliastro Municipio

L’amministrazione di Ogliastro Cilento ha approvato il rendiconto di gestione dell’anno 2024. Un fatto sul quale interviene l’associazione Ogliastro Futura, rappresentata nell’assise da Antonio Abate.

«Secondo i numeri portati in consiglio – dicono dall’associazione – siamo un comune che gode di ottima salute. Addirittura, avremmo in cassa un avanzo di amministrazione di oltre 90.000,00 euro! Ma se il rendiconto è il documento in cui rientrano tutte le spese e le entrate ci chiediamo come sia possibile che i nostri amministratori abbiano deciso di non inserire la spesa di € 493.053,22 derivante da una sentenza esecutiva di II grado di condanna di Giugno 2024. In pratica il nostro comune è stato condannato a pagare queste ingenti somme al Consorzio Acquedotti del Calore Lucano, per una vecchia causa partita più di 30 anni fa. Un contenzioso di 114.000 euro che in trent’anni di causa, per testardaggine e mala politica Ogliastrese, è arrivato a 493.053,22 euro. Come è possibile che l’Amministrazione non sia stata previdente, “accantonando” queste somme già negli anni passati? Come è possibile che, nonostante una sentenza di II grado arrivata a giugno scorso, non sia stato accantonato neanche 1 euro? Perché tutto ciò è stato nascosto? Inserire questi numeri a bilancio era un obbligo, oltre che di norma, anche morale».

«Nascondendo questi numeri sotto il tappeto, quest’anno, Ogliastro ha potuto aprire mutui o indire concorsi. Se avessimo inserito in bilancio anche solo una parte degli importi richiesti dal Consorzio, come legge pretende, non avremmo mai potuto fare determinate spese, anzi avremmo dovuto prevedere un piano per far rientrare il “debito”. Non siamo in “avanzo” ma, a tutti gli effetti, siamo in disavanzo. Di certo saremo costretti a rientrare di questo disavanzo, ma in più oggi ci stiamo aggiungendo spese che non avremmo potuto fare. Il debito salirà e sarà sulla testa dei nostri figli per i prossimi decenni. In consiglio comunale – continuano – i nostri amministratori hanno detto che ci penseremo l’anno prossimo se arriverà la condanna in cassazione aprendo un mutuo o magari vendendo dei beni comunali».

Stiamo svendendo il nostro paese per testardaggine e per una politica fallimentare che fa contento qualcuno e fa pagare tutti, soprattutto chi verrà dopo. Il bilancio deve essere veritiero, corretto e prudente, per questo chiediamo all’amministrazione di fermarsi finché è in tempo, di fermare acquisti scellerati e concorsi improponibili. Fermate questo rendiconto e riproponetelo corretto, fatelo per salvaguardare anche i responsabili degli uffici comunali e, chiunque, si è preso la responsabilità di scriverlo, di verificarlo e di approvarlo. Fatelo per i vostri cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home