Eventi

Sant’Arsenio: conferita una Benemerenza Civica al professore Rino Mele, docente universitario

Un momento particolarmente toccante è stato quello della messa a dimora dell’Albero della Memoria: una pianta di Aphananthe aspera

Federica Pistone

4 Giugno 2025

Rino Miele

Lo scorso venerdì 31 maggio, a partire dalle ore 17:00, si è tenuta presso la Villa Comunale di Sant’Arsenio, nella rotonda che ospita il monumento per i Caduti in guerra, un’importante cerimonia pubblica organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sant’Arsenio.

L’evento

L’iniziativa ha visto una sentita partecipazione da parte della cittadinanza. Nel corso dell’evento è stata conferita una Benemerenza Civica al Prof. Rino Mele, docente universitario emerito, in riconoscimento del suo straordinario contributo nel campo della cultura e dell’educazione.

La messa a dimora dell’albero della memoria

Un momento particolarmente toccante è stato quello della messa a dimora dell’Albero della Memoria: una pianta di Aphananthe aspera (nota anche come A-bomber Muku tree), discendente diretta di uno dei 170 alberi sopravvissuti all’esplosione atomica di Hiroshima del 6 agosto 1945 (hibaku jumoku). Il gesto, altamente simbolico, è stato accompagnato dalla motivazione: “La pianta che non muore mai vuole essere un omaggio alla Cultura che non muore mai.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home