Cilento

Procura di Vallo della Lucania: Tar accoglie ricorso del magistrato Giuseppe Cacciapuoti

Il TAR Lazio annulla l'esclusione di un magistrato da un concorso per autorelazione eccedente il limite di pagine, chiarendo le regole di ammissibilità

Ernesto Rocco

4 Giugno 2025

Tribunale Vallo

Il TAR Lazio, Sezione Prima, ha annullato la decisione del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) che aveva dichiarato inammissibile la domanda di Giuseppe Cacciapuoti per il ruolo di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. La vicenda ruota attorno all’interpretazione dei limiti dimensionali dell’autorelazione richiesta nel bando di concorso.

I fatti

Il magistrato Giuseppe Cacciapuoti, aveva partecipato alla procedura selettiva per il conferimento dell’ufficio direttivo di Procuratore della Repubblica. La V Commissione del CSM ha dichiarato inammissibile la sua domanda in quanto l’autorelazione allegata, di 16 pagine, eccedeva il limite di 10 pagine previsto dal bando. Di conseguenza, il ricorrente è stato escluso dalla procedura, e il CSM ha deliberato la nomina di Francesco Rotondo.

Il ricorso

Cacciapuoti ha impugnato la delibera del CSM, sostenendo che l’esclusione fosse illegittima per diversi motivi: il ricorrente ha argomentato che il bando prevedeva l’inammissibilità solo per modalità di caricamento e trasmissione errate della domanda o per la mancata allegazione di documenti, non per il superamento dei limiti dimensionali dell’autorelazione. Inoltre ha evidenziato che solo il nuovo Testo Unico sulla dirigenza giudiziaria (approvato il 3 dicembre 2024) prevede espressamente all’art. 35 che i limiti dimensionali dell’autorelazione sono “a pena di inammissibilità della domanda”.

Questa modifica, a suo dire, confermerebbe che la precedente normativa applicabile alla sua procedura non prevedeva tale conseguenza. Non solo. Secondo il magistrato, anche concedendo l’eccedenza, il CSM avrebbe dovuto comunque valutare la domanda, al massimo non considerando le pagine in eccesso, ma non escluderlo dalla procedura: l’esclusione per una causa non espressamente prevista violerebbe il principio di tipicità e tassatività delle cause di esclusione dalle procedure selettive pubbliche.

La Decisione del TAR Lazio

Il TAR Lazio ha accolto il ricorso, ritenendolo fondato. Ha richiamato una precedente sentenza della stessa Sezione, confermata dal Consiglio di Stato (Sez. VII, n. 1673 del 26 febbraio 2025), che aveva affrontato una questione analoga. Queste sentenze avevano stabilito che la sanzione di inammissibilità si riferisce all’utilizzo della procedura informatizzata per la trasmissione della domanda e della documentazione, e non può essere estesa al mancato rispetto dei limiti dimensionali dei modelli allegati al bando.

Implicazioni della Sentenza

La decisione apre la strada a una riconsiderazione della domanda del magistrato Giuseppe Cacciapuoti per il ruolo di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Nel dicembre dello scorso anno è stata deliberata la nomina a Procuratore del magistrato Francesco Rotondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home