Politica

Fratelli d’Italia Salerno: “Tutela degli animali, il Comune sia pronto ad accogliere la nuova normativa”

Le nuove pene prevedono la reclusione da sei mesi a quattro anni e multe fino a 60.000 euro. Per i maltrattamenti è previsto un aumento delle sanzioni fino a 30.000 euro

Comunicato Stampa

3 Giugno 2025

Cani

Fratelli d’Italia Salerno, tramite il portavoce cittadino Pietro Vuolo ed Elena Criscuolo, delegata per la tutela degli animali, sottolinea in una nota l’importanza di avviare anche a livello locale un percorso concreto e strutturato per la tutela degli animali, in linea con le recenti evoluzioni normative approvate in Parlamento.

La nuova normativa

Lo scorso 28 maggio, il Senato ha dato via libera definitivo al disegno di legge n. 1308, che introduce un significativo inasprimento delle pene per i reati di maltrattamento animale e riconosce agli animali il ruolo di esseri senzienti, portatori di diritti autonomi da tutelare. Questo passaggio rappresenta una svolta culturale e giuridica epocale, che impone alle amministrazioni locali di adeguarsi in tempi brevi.

I commenti

«È fondamentale – dichiarano Vuolo e Criscuolo – che la città di Salerno percorra la stessa strada già tracciata a livello nazionale, dotandosi di strumenti concreti per proteggere i nostri concittadini a quattro zampe. Chiediamo l’istituzione, presso il Comune, di uno sportello dedicato alla tutela degli animali: un punto di riferimento non solo per l’anagrafe canina, ma anche per le segnalazioni e le denunce relative ai reati contro gli animali, sempre più frequenti e spesso impuniti».

La proposta arriva in un momento di grande attenzione mediatica e sociale sul tema, dopo casi di cronaca particolarmente gravi, come quello del gattino Leone, torturato ad Angri, che ha scosso l’opinione pubblica nazionale. Il nuovo disegno di legge prevede, tra le altre misure, il divieto di tenere animali domestici legati con catene, salvo comprovate ragioni sanitarie o di sicurezza, il divieto assoluto di utilizzo commerciale delle pellicce di gatti domestici, maggiori strumenti per contrastare il traffico illecito di animali e l’abbattimento illegale, nonché l’introduzione di aggravanti per i maltrattamenti commessi in presenza di minori, su più animali o se diffusi attraverso video e immagini online.

I provvedimenti

Le nuove pene prevedono la reclusione da sei mesi a quattro anni e multe fino a 60.000 euro. Per i maltrattamenti è previsto un aumento delle sanzioni fino a 30.000 euro.

FdI Salerno auspica inoltre un rafforzamento dell’attività della Polizia Municipale con controlli mirati e capillari su tutto il territorio comunale, al fine di prevenire e contrastare eventi o competizioni violente che coinvolgano animali, anch’esse oggetto della nuova normativa.

“Non si possono ignorare gravi episodi”

«Il popolo salernitano ama profondamente gli animali – continuano i rappresentanti di Fratelli d’Italia – e questo si vede ogni giorno sul nostro lungomare, frequentato da moltissimi cittadini accompagnati dai loro amici a quattro zampe. Tuttavia, non possiamo ignorare l’esistenza di episodi gravi che richiedono risposte adeguate e tempestive. È tempo che anche l’amministrazione comunale faccia la propria parte, adottando politiche attive e strutturate per una tutela reale ed efficace degli animali, in coerenza con quanto sancito dall’art. 9 della Costituzione dal 2022».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Incendio sul Monte Bonadies, Codacons: “Ennesima catastrofe ambientale a Salerno, vengano risarciti tutti i danni”

Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un elevato rischio di dissesto idrogeologico, a causa dell’assenza di copertura vegetale

Salerno, aggressione in piazza. Colpisce un uomo con uno sgabello: denunciato per lesioni gravi

La vittima ha riportato una frattura cranica ed è stato trasportato in codice rosso presso il locale nosocomio, dove si trova ricoverato in prognosi riservata

Paura a Pontecagnano: spari davanti ad una discoteca

Spari davanti al Dolcevita: fermato un uomo dalla provincia di Napoli. Un addetto alla sicurezza ferito alla spalla. Indagini in corso

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home