Attualità

Frecciarossa, arriva nuova fermata per l’estate: Centola-San Severino

L’alta velocità collegherà direttamente Centola-San Severino e Milano, potenziando l'accessibilità del Cilento

Ernesto Rocco

3 Giugno 2025

A partire da venerdì 20 giugno 2025, e per l’intera durata della stagione estiva, la stazione di Centola – località San Severino sarà servita dal treno Frecciarossa. Un’iniziativa significativa che rafforza l’accessibilità del territorio, creando un collegamento diretto e veloce con il Nord Italia, in particolare con la città di Milano. Questa novità rappresenta un’opportunità strategica per il Cilento, favorendo l’afflusso turistico e lo sviluppo economico locale.

Orari e collegamenti: tutti i dettagli del servizio

Il nuovo servizio Frecciarossa prevede fermate a Centola – San Severino nei giorni di venerdì, sabato e domenica. La tratta Nord-Sud, con partenza da Milano Centrale alle ore 07:15, giungerà a Centola – San Severino alle ore 14:12. Per la tratta Sud-Nord, il treno partirà da Sapri alle ore 16:00, effettuerà fermata a Centola – San Severino alle ore 16:30, per poi arrivare a Milano Centrale alle ore 23:50.

Servizi integrati per un’accoglienza completa

L’attivazione del Frecciarossa sarà accompagnata da un servizio di trasporto urbano locale. Questo servizio collegherà la stazione di Centola – San Severino con le principali località del Comune di Centola, inclusa la rinomata frazione turistica di Palinuro. L’obiettivo è garantire un’accoglienza agevole e un’esperienza di viaggio completa sia per i residenti che per i numerosi visitatori attesi.

Un ringraziamento a Ferrovie dello Stato: l’impegno dell’Amministrazione Comunale

L’Amministrazione Comunale di Centola ha espresso “un sentito ringraziamento a Ferrovie dello Stato Italiane per aver reso possibile questa attivazione strategica”. Questa iniziativa è considerata un’azione concreta “al servizio del territorio, della sua economia e della sua vocazione turistica”, destinata a valorizzare non solo Centola ma l’intero territorio cilentano, contribuendo al suo sviluppo sostenibile e alla promozione turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Anteprima News, puntata 31 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo.

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024. La minoranza solleva dubbi sull’attendibilità del documento contabile. La maggioranza non risponde

L'amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

San Giovanni a Piro: 19enne morto carbonizzato, disposta l’autopsia

Indagini in corso per ricostruire la dinamica dell'accaduto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Torna alla home