Attualità

A Salerno la Festa della Repubblica: Onorificenza al Merito per 43 salernitani

Il Prefetto Esposito ha sottolineato il valore fondante del rispetto come principio cardine della Repubblica e della Costituzione: “Il rispetto è la base su cui si è costruita la nostra Repubblica"

Chiara Esposito

2 Giugno 2025

Si è svolta questa mattina, presso il Parco del Mercatello, a Salerno, la cerimonia ufficiale per il 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, promossa dalla Prefettura di Salerno. Un appuntamento ormai tradizionale che ha visto la partecipazione attiva del mondo scolastico e della società civile, in un clima di condivisione istituzionale e impegno civico.

Gli interventi

Protagonisti della manifestazione sono stati gli studenti degli istituti scolastici salernitani e i rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti, segno dell’attenzione rivolta alle giovani generazioni come custodi e interpreti dei valori repubblicani. Ad accompagnare la cerimonia, l’esibizione dell’orchestra di fiati del Liceo Statale “Alfano I” di Salerno, diretta dal maestro Pasquale Occhinegro, e del Coro “Mani Bianche” di Salerno, sotto la guida della professoressa Marina Del Sorbo.

Onorificenze al merito

Momento importante dell’evento è stata la consegna delle onorificenze al “Merito della Repubblica Italiana”, conferite dal Presidente della Repubblica a 43 cittadini della provincia di Salerno. I decorati, accompagnati dai sindaci dei rispettivi comuni di residenza e dai familiari, sono stati insigniti per essersi distinti per meriti civili, sociali e professionali.

Il commento del Prefetto, Francesco Esposito

Nel suo discorso istituzionale, il Prefetto Esposito, ha sottolineato il valore fondante del rispetto come principio cardine della Repubblica e della Costituzione: “Il rispetto è la base su cui si è costruita la nostra Repubblica. È il rispetto che deve continuare a guidarci per rinsaldare le nostre libertà democratiche e i nostri valori”.

Ad intervenire, con un messaggio, è anche Ubaldo Baldi, presidente dell’A.N.P.I. provinciale: “Celebriamo una data formidabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home