Eventi

Sassano, gran finale per la 25ª festa della Valle delle Orchidee

Il momento più toccante è stato il laboratorio di aquiloni del 1° giugno, che ha coinvolto tanti bambini in un gesto simbolico contro la guerra, lanciando in cielo i loro messaggi di speranza

Federica Pistone

2 Giugno 2025

Sassano Valle Orchidee

Si chiude questa sera, 2 giugno, in piazza Umberto I a Sassano, la 25ª edizione della Festa della Valle delle Orchidee. L’evento ha trasformato il borgo e il cuore del Parco Nazionale del Cilento in un palcoscenico di natura, cultura e simboli di pace, tema centrale di quest’anno.

L’evento

La manifestazione, partita il 31 maggio, ha visto una forte partecipazione di pubblico e una serie di eventi che hanno unito riflessione, spettacolo e tradizione. Il primo giorno si è aperto con una tavola rotonda sulla sostenibilità e il paesaggio con esperti del settore, amministratori locali e studiosi, seguita da spettacoli serali con bandiere e aquiloni illuminati, auto d’epoca e il concerto della cantante Miriam Scarcello.

Tra tradizioni e valorizzazione del territorio

Il momento più toccante è stato il laboratorio di aquiloni del 1° giugno, che ha coinvolto tanti bambini in un gesto simbolico contro la guerra, lanciando in cielo i loro messaggi di speranza. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Domenico Rubino e dall’amministrazione comunale. Fulcro della festa, come sempre, la natura: la Valle delle Orchidee ospita 184 varietà di orchidee selvatiche, esplorate attraverso escursioni, trekking e laboratori botanici. Non è mancata la valorizzazione delle tradizioni gastronomiche locali, con piatti tipici del Vallo di Diano apprezzati dai visitatori.

La serata finale prevede musica disco e degustazioni nel centro storico, per un epilogo festoso di un’edizione riuscita. L’evento, gratuito e aperto a tutti, è stato promosso dal Comune di Sassano con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e della Regione Campania, con l’obiettivo di promuovere un turismo consapevole e i valori della pace

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Incidente tra auto e moto a Prato Perillo di Teggiano: centauro trasportato in ospedale

Il ferito resta sotto osservazione.in Indagini in corso sulla dinamica

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Auto fuori strada sull’A2 nei pressi di Petina: feriti due giovani di Sala Consilina

Due persone in ospedale, per fortuna la loro condizioni non sono gravi

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Torna alla home