Attualità

I Musei spalancano le porte anche di notte: ecco quali sarà possibile visitare

Domani sera (sabato 21 maggio) apertura straordinaria dei musei. Ecco tutte le iniziative in programma in Provincia di Salerno.

Redazione Infocilento

20 Maggio 2016

Domani sera (sabato 21 maggio) apertura straordinaria dei musei. Ecco tutte le iniziative in programma in Provincia di Salerno.

Sabato 21 maggio il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alla Notte Europea dei Musei, l’evento di respiro europeo che ogni anno apre le porte dei musei e delle aree archeologiche nelle ore serali, permettendo un’insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo negli orari di visita regolari. Nell’ambito di questa iniziativa, la Soprintendenza Archeologia della Campania arricchisce la consueta offerta culturale, organizzando concerti, spettacoli teatrali, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati nei musei e nelle aree archeologiche presenti sul proprio territorio. Come già per le edizioni passate l’ingresso ai siti a pagamento avrà il prezzo simbolico di un euro.

Queste le iniziative in programma:

Parco archeologico di Elea-Velia, Ascea Da Parmenide a Beethoven. Filosofia in musica senza tempo Alle ore 20.00 nel suggestivo scenario dell’Acropoli, si terrà il concerto per pianoforte del Maestro Emilio Aversano che eseguirà brani di Beethoven, Chopin e Schubert. Al termine del concerto aperitivo e visita guidata dell’Acropoli. Servizio navetta con partenza dalla biglietteria a partire dalle 19.30 fino alle 21.45 (ultima partenza).

Info: 0974.271016 Orario: 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00)

Villa romana e antiquarium, Minori Visite guidate e musica Visite guidate alla villa romana e all’antiquarium e intrattenimento musicale di fiati e percussioni della Ensemble Freshing Winds a cura dell’AMCA e della Pro Loco di Minori. Orario: 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00)

Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di frontiera”, Pontecagnano Notte al Museo. Un viaggio interetnico tra Musica e Archeologia Visite guidate alle collezioni sul tema “Etruschi, Greci e Italici a Pontecagnano” e, dalle ore 21, concerto di musica etnica con degustazione di prodotti locali. Orario: 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00)

Palazzo Fiore, Salerno …storie da gustare. Il racconto di due vasi figurati della Campania antica La Soprintendenza Archeologia della Campania apre le porte della propria sede di Salerno, lo storico Palazzo Fiore, per narrare ai visitatori le storie di due vasi figurati della Campania antica. Nei suggestivi spazi della biblioteca, decorata da splendidi affreschi, i visitatori potranno ammirare un cratere a figure rosse dalla necropoli di Pontecagnano e un piatto da pesce proveniente da un sequestro di materiale archeologico effettuato in Campania. Le immagini dipinte sui vasi si animeranno attraverso videoproiezioni che, grazie alla tecnica del minimapping, evidenzierà i particolari, disegnando i profili e animando le figure con dinamici giochi d’ombre. Alle ore 21.00, negli spazi del giardino di Palazzo Fiore dove sono conservati una fontana monumentale e un loggiato del ‘500, ci saranno una degustazione e un concerto del Trio “Catalano in Jazz”. Orario: 20.00-23.00 (ultimo ingresso 22.30)

Museo Nazionale di Paestum, alle 21.00 nella sala “cella” – un incontro con Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico, Alessandro Celani, archeologo e fotografo, Sarah Falanga, attrice, Simona Fasulo sceneggiatrice, sul tema L’arte: finzione o verità? “Parliamo di un’esperienza che tutti hanno avuto modo di vivere – spiega Gabriel Zuchtriegel – Posso conoscere tutto del mito di Medea studiando fonti e rappresentazioni antiche, ma guardando il film di Pasolini scopro aspetti ed emozioni diversi: sono due modi di ricercare la verità di Medea – e dell’arte più in generale – che vogliamo mettere a confronto il 21 maggio.” Durante la serata, il pubblico potrà intervenire con domande e testimonianze. I relatori riservano agli ospiti un’insolita conclusione della serata esibendosi in un breve concerto musicale. Per partecipare all’incontro L’’arte: finzione o verità? è consigliata la prenotazione. 0828 811 023 / pae.promozione@beniculturali.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home