Attualità

I Musei spalancano le porte anche di notte: ecco quali sarà possibile visitare

Domani sera (sabato 21 maggio) apertura straordinaria dei musei. Ecco tutte le iniziative in programma in Provincia di Salerno.

Redazione Infocilento

20 Maggio 2016

Domani sera (sabato 21 maggio) apertura straordinaria dei musei. Ecco tutte le iniziative in programma in Provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Sabato 21 maggio il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alla Notte Europea dei Musei, l’evento di respiro europeo che ogni anno apre le porte dei musei e delle aree archeologiche nelle ore serali, permettendo un’insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo negli orari di visita regolari. Nell’ambito di questa iniziativa, la Soprintendenza Archeologia della Campania arricchisce la consueta offerta culturale, organizzando concerti, spettacoli teatrali, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati nei musei e nelle aree archeologiche presenti sul proprio territorio. Come già per le edizioni passate l’ingresso ai siti a pagamento avrà il prezzo simbolico di un euro.

Queste le iniziative in programma:

Parco archeologico di Elea-Velia, Ascea Da Parmenide a Beethoven. Filosofia in musica senza tempo Alle ore 20.00 nel suggestivo scenario dell’Acropoli, si terrà il concerto per pianoforte del Maestro Emilio Aversano che eseguirà brani di Beethoven, Chopin e Schubert. Al termine del concerto aperitivo e visita guidata dell’Acropoli. Servizio navetta con partenza dalla biglietteria a partire dalle 19.30 fino alle 21.45 (ultima partenza).

Info: 0974.271016 Orario: 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00)

Villa romana e antiquarium, Minori Visite guidate e musica Visite guidate alla villa romana e all’antiquarium e intrattenimento musicale di fiati e percussioni della Ensemble Freshing Winds a cura dell’AMCA e della Pro Loco di Minori. Orario: 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00)

Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di frontiera”, Pontecagnano Notte al Museo. Un viaggio interetnico tra Musica e Archeologia Visite guidate alle collezioni sul tema “Etruschi, Greci e Italici a Pontecagnano” e, dalle ore 21, concerto di musica etnica con degustazione di prodotti locali. Orario: 19.30-22.30 (ultimo ingresso 22.00)

Palazzo Fiore, Salerno …storie da gustare. Il racconto di due vasi figurati della Campania antica La Soprintendenza Archeologia della Campania apre le porte della propria sede di Salerno, lo storico Palazzo Fiore, per narrare ai visitatori le storie di due vasi figurati della Campania antica. Nei suggestivi spazi della biblioteca, decorata da splendidi affreschi, i visitatori potranno ammirare un cratere a figure rosse dalla necropoli di Pontecagnano e un piatto da pesce proveniente da un sequestro di materiale archeologico effettuato in Campania. Le immagini dipinte sui vasi si animeranno attraverso videoproiezioni che, grazie alla tecnica del minimapping, evidenzierà i particolari, disegnando i profili e animando le figure con dinamici giochi d’ombre. Alle ore 21.00, negli spazi del giardino di Palazzo Fiore dove sono conservati una fontana monumentale e un loggiato del ‘500, ci saranno una degustazione e un concerto del Trio “Catalano in Jazz”. Orario: 20.00-23.00 (ultimo ingresso 22.30)

Museo Nazionale di Paestum, alle 21.00 nella sala “cella” – un incontro con Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico, Alessandro Celani, archeologo e fotografo, Sarah Falanga, attrice, Simona Fasulo sceneggiatrice, sul tema L’arte: finzione o verità? “Parliamo di un’esperienza che tutti hanno avuto modo di vivere – spiega Gabriel Zuchtriegel – Posso conoscere tutto del mito di Medea studiando fonti e rappresentazioni antiche, ma guardando il film di Pasolini scopro aspetti ed emozioni diversi: sono due modi di ricercare la verità di Medea – e dell’arte più in generale – che vogliamo mettere a confronto il 21 maggio.” Durante la serata, il pubblico potrà intervenire con domande e testimonianze. I relatori riservano agli ospiti un’insolita conclusione della serata esibendosi in un breve concerto musicale. Per partecipare all’incontro L’’arte: finzione o verità? è consigliata la prenotazione. 0828 811 023 / pae.promozione@beniculturali.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home