Cilento

Consac, il fratello dei vicesindaco di Teggiano nel CdA. Noi Moderati: “Scelta calata dall’alto senza confronto”

"È un metodo sbagliato che mortifica il principio di partecipazione e condivisione, valori che dovrebbero essere alla base di ogni decisione pubblica"

Comunicato Stampa

31 Maggio 2025

Il fratello del vicesindaco di Teggiano è stato nominato nel Consiglio di Amministrazione di Consac. Una decisione che ha sollevato diverse perplessità tra cittadini e amministratori locali.

Una decisione che desta perplessità

L’assessore Federico Marisa e il consigliere Luigi Morello, entrambi esponenti di Noi Moderati, contestano la nomina di Franco Trezza, sottolineando che non si tratta di una questione personale, ma piuttosto della mancanza di un processo partecipativo e di un confronto politico trasparente.

Il commento

“La sua nomina è stata decisa autonomamente da un consigliere della Regione Campania, senza alcun coinvolgimento né condivisione con i rappresentanti istituzionali del territorio. Si tratta di una scelta imposta dall’alto, che non tiene conto di chi quotidianamente rappresenta la comunità” hanno dichiarato l’assessore Federico Marisa e il consigliere Luigi Morello. Non possiamo accettare che, ancora una volta, si premi una logica di vicinanza personale.

“Non possiamo accettare che, ancora una volta, si premi una logica di vicinanza personale”

“È un metodo sbagliato che mortifica il principio di partecipazione e condivisione, valori che dovrebbero essere alla base di ogni decisione pubblica. Non possiamo accettare che, ancora una volta, si premi una logica di vicinanza personale e familiare, considerando che Franco Trezza è fratello di Mario Ubaldo Trezza, attuale vicesindaco di Teggiano e vice presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano”, hanno evidenziato gli esponenti di Noi Moderati.

Questa nomina rappresenta un’occasione mancata per un momento storico in cui la credibilità della politica dovrebbe basarsi sulla trasparenza e sulla coerenza. “Ci chiediamo perché la scelta sia ricaduta su Franco Trezza e non si sia invece voluto offrire questa opportunità a un giovane del territorio, che avrebbe potuto portare energia, competenze e una nuova visione al servizio della collettività.

“Auspichiamo in un futuro più trasparente”

La decisione di preferire un pensionato a un giovane pronto a mettersi in gioco appare incomprensibile e poco lungimirante. Riteniamo che nomine di questo tipo, che hanno un impatto sulla gestione dei servizi pubblici essenziali, debbano basarsi su trasparenza, merito e condivisione. Come rappresentanti delle istituzioni locali e membri di un partito che crede nel rinnovamento e nella partecipazione, i consiglieri auspicano per il futuro scelte più chiare e orientate al bene comune, libere da logiche di appartenenza e da possibili conflitti di interesse”, hanno ribadito.

L’attacco

Dura la posizione del deputato salernitano Pino Bicchielli, vice presidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati: “Innegabile lo stretto rapporto di parentela che vi è tra il neo nominato membro del Cda e il vicesindaco di Teggiano ragion per cui sarebbe stato opportuno un confronto e una condivisione piuttosto che un nome calato dall’alto.

Ed è per queste ragioni che voglio sottolineare che siamo di fronte ad un caso di opportunismo politico. Vigileremo attentamente sulle prossime azioni per evitare ulteriore propaganda politica per mezzo di nomine”, ha dichiarato il deputato Bicchielli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Torna alla home