Cilento

Ascea riaccende la tradizione: tornano i Giochi di Quartiere con “Le Chiavi di Elea”

Dopo 18 anni di silenzio, Ascea si prepara a riscoprire una delle sue tradizioni più partecipate e sentite: i Giochi di Quartiere

Chiara Esposito

30 Maggio 2025

Giochi di quartiere

Dopo 18 anni di silenzio, Ascea si prepara a riscoprire una delle sue tradizioni più partecipate e sentite: i Giochi di Quartiere.

InfoCilento - Canale 79

La nuova edizione

L’edizione 2024, intitolata “Le Chiavi di Elea”, si svolgerà dal 31 maggio al 7 giugno, grazie all’impegno del gruppo informale “Eleatici”, al contributo della Pro Loco di Ascea e al fondamentale supporto del Comune.

Saranno otto giorni di competizioni, socialità e festa popolare, in un calendario ricco di eventi che uniranno sport, cultura e spettacolo, con il coinvolgimento diretto degli abitanti.

Il motto scelto – “Quattro quartieri, quattro colori, un solo paese” – racchiude lo spirito della manifestazione: un’occasione per rafforzare il senso di comunità e celebrare l’identità collettiva.

Le squadre in gara rappresentano i quartieri di Hyele-Enotria, Capoluogo, Arabo-Marina e Patriarca. Per la prima volta, a prendere parte ufficialmente ai giochi saranno Ascea Capoluogo e le Frazioni, un’inclusione che amplia la portata dell’evento e ne rafforza la dimensione unitaria.

Ogni squadra sarà composta da residenti a partire dai 16 anni, con un’attenzione particolare anche ai più giovani: il 7 giugno, giornata conclusiva della manifestazione, saranno infatti organizzati giochi dedicati ai bambini.

Appuntamento sabato 31 maggio

L’inaugurazione ufficiale avverrà sabato 31 maggio alle ore 18:00 con una sfilata lungo il Corso Elea, dove sfileranno tutti i partecipanti accompagnati dai colori e dai simboli dei rispettivi quartieri. Seguirà la presentazione dei capitani e dei giudici, fino al momento più atteso: l’accensione della torcia olimpica, gesto simbolico che darà ufficialmente il via alle gare.

Il programma delle competizioni è articolato e inclusivo: si spazia dalle prove di atletica e forza ai giochi tradizionali, passando per sfide culturali e artistiche, giochi da tavolo e partite a carte, in un perfetto equilibrio tra abilità fisiche, mentali e spirito di squadra.

Il ritorno dei Giochi di Quartiere rappresenta non solo un evento sportivo e ricreativo, ma anche un’importante iniziativa sociale: un’occasione per rinsaldare i legami tra cittadini, generazioni e territori, valorizzando il patrimonio umano e culturale di Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home