Politica

Elezioni regionali, stop ai sindaci. Rinaldi: una “legge di casta”

"Non basta ogni giorno tutte le responsabilità che ricadono sui sindaci ma pure i nostri organi sovracomunali prendono altre strade"

Ernesto Rocco

30 Maggio 2025

Giuseppe Rinaldi sindaco di Montesano sulla Marcellana

L’ultima seduta del Consiglio Regionale della Campania ha sollevato un acceso dibattito riguardo la considerazione che la maggioranza di centrosinistra, guidata dal presidente De Luca, avrebbe nei confronti dei sindaci campani. La legge elettorale regionale renderebbe estremamente difficile, se non impossibile, la partecipazione dei primi cittadini alle prossime elezioni regionali in qualità di candidati, salvo non si dimettano dalla carica.

InfoCilento - Canale 79

Questa decisione è vista da molti come un grave colpo all’esperienza, al radicamento e al senso delle istituzioni che i sindaci hanno maturato nei loro territori.

“Legge ad consiglierum” per favorire gli uscenti?

La normativa viene definita senza mezzi termini una “legge ad consiglierum” regionali, pensata per “garantire ai consiglieri regionali uscenti una possibilità maggiore di essere rieletti, escludendo, di fatto, dalla competizione i 550 Sindaci campani!“. Questa interpretazione suggerisce una manovra politica volta a tutelare le posizioni acquisite, a discapito della partecipazione democratica e della valorizzazione delle competenze dei sindaci.

Un danno ai cittadini e un’offesa all’intelligenza dell’elettore

Le motivazioni addotte a giustificazione di tale legge, secondo cui un sindaco potrebbe condizionare il proprio elettorato, vengono categoricamente respinte. Giuseppe Rinaldi, consigliere provinciale e sindaco di Montesano sulla Marcellana , dichiara: “Il danno più grande non lo si fa ai sindaci ma ai cittadini perché non si favorisce la partecipazione di chi quotidianamente già guida comunità piccole-medie e grandi.” Rinaldi prosegue affermando che pensare che un cittadino voti “solo ed esclusivamente perché il proprio sindaco è candidato a prescindere dal programma, a prescindere dalle appartenenze politiche, a prescindere dalla qualità della proposta politica significa pensare che il cittadino è parte di un gregge non libera persona umana con la sua ragione e capacità di scelta e autodeterminazione.” Una legge che, a suo dire, è “tipica delle leggi di casta, approvata nel e col silenzio di tutti i consiglieri, tranne l’opposizione di centrodestra che ha fatto sentire la sua voce a favore dei primi cittadini.”

Il paradosso delle responsabilità dei sindaci

L’amara conclusione di Rinaldi evidenzia un paradosso: “Non basta ogni giorno tutte le responsabilità che ricadono sui sindaci ma pure i nostri organi sovracomunali che ci dovrebbero tutelare prendono altre strade! Ma veramente il problema della politica regionale sono i sindaci della Campania?” La domanda rimane aperta, alimentando il dibattito sulla rappresentatività e la partecipazione nel panorama politico regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home