Cilento

Caselle in Pittari, 31esimo anniversario del gemellaggio con il comune di Gottmadingen: ecco il programma delle celebrazioni

Le celebrazioni prenderanno il via il 31 maggio alle ore 19:00

Comunicato Stampa

28 Maggio 2025

La Comunità di Caselle in Pittari si appresta a festeggiare il 31esimo anniversario del Gemellaggio  con il comune tedesco di Gottmadingen.

Il gemellaggio

Dopo gli anni 50 a Gottmadingen si è concentrata la più importante  emigrazione  di cittadini casellesi nel mondo. Fino agli anni 80-90 esisteva davvero una piccola e stimata comunità casellese in Gottmadingen, che si era saputa affermare e apprezzare nella realtà sociale del piccolo centro tedesco. Da questo stretto rapporto di convivenza civile, nacque l’idea di un Gemellaggio fra le rispettive comunità, che rimane solido e condiviso pienamente dalle due Comunità, al punto che su una positiva iniziativa del Sindaco Nuzzo e dell’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, 15 anni fa nasceva un Gemellaggio Scolastico con scambi culturali e didattici tra le comunità scolastiche dei due Paesi.

Il programma delle celebrazioni

Per celebrare questa straordinaria ricorrenza, in occasione della visita istituzionale di una Delegazione Ufficiale del Comune di Gottmadingen, guidata dal Borgomastro dr. Michael Klinger, ospite del Comune di Caselle in Pittari dal 30 Maggio al 4 Giugno 2025, sono state programmate una serie di manifestazioni e attività, anche con visite culturali e ricreative presso importanti località regionali e nell’ambito del  territorio del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Gli eventi istituzionali

Il 31 Maggio alle ore 19.00 presso la Sala Consiliare Comunale in Via Pozzo, avrà luogo la Cerimonia Pubblica  di Benvenuto, a cui parteciperanno la Delegazione Tedesca, il Sindaco dott. Giampiero Nuzzo e l’intera Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, il Presidente dell’Associazione Italo Tedesca di Gottmadingen Sig.ra Anna De Giacomo, il Reverendo Parroco Don Marco Nardozza, associazioni locali e varie autorità civili e militari.

La serata sarà allietata dalla Banda Musicale e dal Coro Polifonico dell’Associazione Culturale Musicale “G. Verdi”; il 4 Giugno, a conclusione delle celebrazioni per il gemellaggio 2025, alla cerimonia conclusiva interverrà anche il Console Onorario della Germania a Napoli, dott. Stefano Ducceschi. 

La cerimonia avrà luogo sempre presso la Sala Consiliare Comunale alle ore 19.00, con il simbolico passaggio di testimone al comune di Gottmadingen per l’organizzazione del 32esimo anniversario del Gemellaggio in Germania. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home