Cilento

Sanità a rischio nel Golfo di Policastro, “Sapri rischia di perdere i servizi essenziali”: la denuncia dei consiglieri Vita e Giudice

Oltre al punto nascite, un'altra preoccupazione si profila all'orizzonte: il rischio di ridimensionamento per il Dipartimento di Salute Mentale di Sapri

Maria Emilia Cobucci

27 Maggio 2025

Ospedale di Sapri

La comunità di Sapri e dell’intero Golfo di Policastro è in fermento per la persistente minaccia di chiusura del punto nascite presso l’Ospedale dell’Immacolata. Una decisione che, se attuata, rappresenterebbe un duro colpo per l’offerta sanitaria locale, costringendo le future mamme a spostarsi su distanze significative per un servizio essenziale. La mobilitazione popolare e le richieste di deroga alla normativa nazionale sulla soglia minima di parti annui sono al centro del dibattito, con i sindaci e i comitati locali che chiedono un tavolo tecnico con ASL Salerno e Regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

La denuncia

Oltre al punto nascite, un’altra preoccupazione si profila all’orizzonte: il rischio di ridimensionamento per il Dipartimento di Salute Mentale di Sapri. Sembra imminente l’inizio dei lavori di ristrutturazione della sede attuale per trasformarla in un Ospedale di Comunità. Questa iniziativa, sebbene potenzialmente positiva per la sanità territoriale, solleva dubbi sul destino del Dipartimento, che serve un bacino di utenza di circa 20 comuni. Il personale sanitario, medico e paramedico, rischia di essere trasferito a Vallo della Lucania qualora non vengano individuati prontamente locali idonei a Sapri o nelle immediate vicinanze.

La questione era già stata sollevata nel 2022 dal gruppo di opposizione, ricevendo rassicurazioni dall’assessore alla sanità riguardo a una “progettualità tesa a creare più poli territoriali per una più ampia fruizione dei servizi da parte dell’utenza”, con la garanzia del direttore del dipartimento che l’ambulatorio di Sapri non sarebbe stato chiuso.

La preoccupazione dei consiglieri Emanuele Vita e Nicodemo Giudice

I consiglieri comunali Emanuele Vita e Nicodemo Giudice hanno espresso forte preoccupazione per questa tendenza che, a loro avviso, fa sì che “Sapri stia diventando sempre più funzionale ad altri territori, rischiando la perdita di servizi essenziali”. In questo contesto, la minoranza sottolinea l’importanza dell’azione politica locale. “In questo caso però, le responsabilità non possiamo palleggiarle tra governo e regione, ma è il caso che chi si candida per amministrare una città, cominci a comprendere che vi siano oltre agli onori, anche gli oneri”, hanno dichiarato i consiglieri.

L’appello

Rivolgono, quindi, un appello diretto al sindaco e all’amministrazione comunale affinché si adoperino per “evitare questa ulteriore perdita di servizi essenziali sul nostro territorio”, garantendo la salvaguardia dei servizi sanitari vitali per la comunità di Sapri e del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home