Attualità

Un centro di medicina iperbarica all’ospedale di Agropoli: c’è il decreto regionale

L'iniziativa, annunciata nel 2021 dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha subito ritardi a causa di problematiche burocratiche e variazioni nei costi di acquisizione dell’apparecchiatura

Raffaella Giaccio

27 Maggio 2025

L’ospedale civile di Agropoli si prepara ad accogliere un centro di medicina iperbarica, destinato a diventare un punto di riferimento per la sanità del territorio a sud di Salerno. L’ASL Salerno ha avviato una procedura di gara per la fornitura di una camera iperbarica multiposto, la progettazione esecutiva e le opere accessorie necessarie alla sua installazione.

InfoCilento - Canale 79

Il decreto regionale e il finanziamento

L’iniziativa, annunciata nel 2021 dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha subito ritardi a causa di problematiche burocratiche e variazioni nei costi di acquisizione dell’apparecchiatura. Per garantire l’attuazione del progetto, la Giunta Regionale della Campania ha pubblicato un decreto dirigenziale, firmato dall’Avv. Antonio Postiglione, che riorganizza l’assegnazione dei fondi sanitari.

In particolare, sono stati destinati 993.840,00 euro all’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento e 1.855.742,00 euro all’ASL Salerno, per un totale di 2.849.582,00 euro. Queste somme provengono da un residuo di 55.501.215,21 euro nel bilancio gestionale e finanzieranno interventi sanitari in linea con la programmazione regionale.

L’importanza della medicina iperbarica

Il futuro centro di medicina iperbarica di Agropoli sarà fondamentale per il trattamento di patologie quali ischemie traumatiche, infezioni gravi dei tessuti, sordità improvvisa e ferite diabetiche e vascolari. La sua realizzazione rappresenta un importante passo avanti per il miglioramento dell’assistenza sanitaria locale, offrendo ai cittadini terapie avanzate e più accessibili.

Le tempistiche

L’ASL Salerno ha avviato la procedura di gara con formula “chiavi in mano”, garantendo la fornitura della camera iperbarica e la realizzazione dei lavori necessari. L’importo totale dell’appalto, pari a 1.855.742,00 euro, sarà completamente finanziato dalla Regione Campania, assicurando un investimento strategico per l’intero territorio.

Con l’avvio della gara d’appalto, ci si aspetta che i lavori possano iniziare nel più breve tempo possibile, permettendo la realizzazione di un centro moderno ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze sanitarie della comunità locale e rafforzare, finalmente, l’ospedale civile di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Torna alla home