Cilento

Vallo della Lucania, al De Berardinis in scena “Cartoline sonore”, un viaggio musicale attraverso l’Italia con Dante Alighieri

L'appuntamento è per giovedì 29 maggio

Redazione Infocilento

27 Maggio 2025

Dante

Giovedì 29 maggio, alle ore 19:30, presso il Teatro “De Berardinis”, si terrà la manifestazione conclusiva del progetto “Cartoline Sonore”, un’iniziativa che ha visto la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo Vallo-Novi in un suggestivo viaggio musicale attraverso l’Italia, guidati dal sommo poeta Dante Alighieri.

InfoCilento - Canale 79

Un percorso musicale tra le Regioni d’Italia

Partendo dalla Lombardia, gli studenti attraverseranno musicalmente diverse Regioni, tra cui Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, per poi concludere con la splendida Campania, celebrando la ricchezza culturale del territorio.

Coinvolgimento degli studenti e soddisfazione del Preside

Il Preside dell’Istituto Comprensivo Vallo-Novi, Prof. Francesco Massanova, ha espresso entusiasmo per il progetto, dichiarando: “Il progetto ha coinvolto numerosi studenti, che hanno lavorato insieme per creare un’esperienza unica, coinvolgente e didatticamente valida.”

Arte, musica e danza in scena

L’evento nasce dalle idee della Prof.ssa Graziella Capaldo, Ada Marsella, Tiziana Di Rienzo e dei Prof.ri Claudio Stifano e Maurizio Mautone, e vede la partecipazione di numerosi ragazzi, inclusi quelli dei corsi a indirizzo musicale.

Grazie al supporto dei Professori di strumento musicale, gli alunni eseguiranno brani rappresentativi delle varie Regioni. Sarà inoltre presente un gruppo di studentesse, preparate dalla Prof.ssa Serena Barbato, che si esibiranno in coreografie ispirate alle musiche proposte.

Un omaggio alla tradizione napoletana

A conclusione dello spettacolo, per la Regione Campania, alcuni ragazzi di Prima C presenteranno un medley dedicato alla tradizione musicale napoletana, con brani intramontabili.

Durante l’evento, musiche, canti e balletti saranno accompagnati da splendide immagini, curate dall’alunno Luca Scola, che guideranno il pubblico attraverso i luoghi più belli e suggestivi delle Regioni toccate dal viaggio musicale.

Gli studenti saranno guidati dai Professori di strumento musicale: Rosa Tinelli (violoncello), Raffaele D’Urso (violino), Angelo Saturno (percussioni), Marzio Grambone (flauto traverso), Paola Fazio e Marco De Domenico (pianoforte), Giovanni Milo (tromba), Adriano Piano (clarinetto) e Maurizio Mautone (chitarra).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home