Cilento

Vallo della Lucania, al De Berardinis in scena “Cartoline sonore”, un viaggio musicale attraverso l’Italia con Dante Alighieri

L'appuntamento è per giovedì 29 maggio

Redazione Infocilento

27 Maggio 2025

Dante

Giovedì 29 maggio, alle ore 19:30, presso il Teatro “De Berardinis”, si terrà la manifestazione conclusiva del progetto “Cartoline Sonore”, un’iniziativa che ha visto la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo Vallo-Novi in un suggestivo viaggio musicale attraverso l’Italia, guidati dal sommo poeta Dante Alighieri.

Un percorso musicale tra le Regioni d’Italia

Partendo dalla Lombardia, gli studenti attraverseranno musicalmente diverse Regioni, tra cui Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, per poi concludere con la splendida Campania, celebrando la ricchezza culturale del territorio.

Coinvolgimento degli studenti e soddisfazione del Preside

Il Preside dell’Istituto Comprensivo Vallo-Novi, Prof. Francesco Massanova, ha espresso entusiasmo per il progetto, dichiarando: “Il progetto ha coinvolto numerosi studenti, che hanno lavorato insieme per creare un’esperienza unica, coinvolgente e didatticamente valida.”

Arte, musica e danza in scena

L’evento nasce dalle idee della Prof.ssa Graziella Capaldo, Ada Marsella, Tiziana Di Rienzo e dei Prof.ri Claudio Stifano e Maurizio Mautone, e vede la partecipazione di numerosi ragazzi, inclusi quelli dei corsi a indirizzo musicale.

Grazie al supporto dei Professori di strumento musicale, gli alunni eseguiranno brani rappresentativi delle varie Regioni. Sarà inoltre presente un gruppo di studentesse, preparate dalla Prof.ssa Serena Barbato, che si esibiranno in coreografie ispirate alle musiche proposte.

Un omaggio alla tradizione napoletana

A conclusione dello spettacolo, per la Regione Campania, alcuni ragazzi di Prima C presenteranno un medley dedicato alla tradizione musicale napoletana, con brani intramontabili.

Durante l’evento, musiche, canti e balletti saranno accompagnati da splendide immagini, curate dall’alunno Luca Scola, che guideranno il pubblico attraverso i luoghi più belli e suggestivi delle Regioni toccate dal viaggio musicale.

Gli studenti saranno guidati dai Professori di strumento musicale: Rosa Tinelli (violoncello), Raffaele D’Urso (violino), Angelo Saturno (percussioni), Marzio Grambone (flauto traverso), Paola Fazio e Marco De Domenico (pianoforte), Giovanni Milo (tromba), Adriano Piano (clarinetto) e Maurizio Mautone (chitarra).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Serre: presentato il libro di Ubaldo Baldi, Presidente dell’A.N.P.I. provinciale

Nel corso della serata sono stati ricordati anche Eduardo Cucci e Alfonso Passannanti caduti partigiani del territorio e al termine dell'incontro il sindaco Opramolla ha consegnato una Medaglia d'Onore al compianto Giuseppe Mario Cornetta

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Museo Archeologico di Salerno: al via il progetto “Archeologia in Città: dal passato per comprendere il presente”

Il progetto si articolerà in un ciclo ampio di incontri pubblici, visite guidate e workshop, ospitati principalmente presso il Museo archeologico provinciale di Salerno, ma anche in siti archeologici e contesti scolastici

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Torna alla home