Eventi

Sala Consilina: successo per il 1° Festival “Mythikòn”, oltre 700 studenti da tutta Italia celebrano il teatro classico

Due giorni di spettacoli intensi, sette istituti scolastici coinvolti, 250 studenti in scena, gli studenti del Liceo Classico "Cicerone" protagonisti dello spettacolo fuori concorso e centinaia di spettatori

Federica Pistone

26 Maggio 2025

Sala Consilina, Festival

Si è concluso sabato, con grande partecipazione, il 1° Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico – Città di Sala Consilina”, un evento che ha riunito sul palco e in platea oltre 700 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia. Due giorni di spettacoli intensi, sette istituti scolastici coinvolti, 250 studenti in scena, gli studenti del Liceo Classico “Cicerone” protagonisti dello spettacolo fuori concorso e centinaia di spettatori: questi alcuni dei numeri di un festival che ha saputo unire emozione, cultura, condivisione e passione per il teatro classico.

InfoCilento - Canale 79

Fortemente voluto dal comune di Sala Consilina insieme all’Istituto di Istruzione Superiore “M.T. Cicerone” e La Cantina delle Arti, il Festival ha reso il Teatro Comunale Mario Scarpetta un luogo vivo e vibrante di arte e giovani energie.

Il commento

“Vedere il nostro teatro animato da centinaia di giovani provenienti da ogni parte d’Italia – ha dichiarato il sindaco Domenico Cartolano – è stata un’emozione straordinaria. Mythikòn è un progetto culturale di alto valore educativo e sociale. Ci auguriamo che questa sia solo la prima di tante edizioni e l’Amministrazione Comunale continuerà a sostenerlo con convinzione, affinché diventi un appuntamento fisso nel panorama culturale della nostra città e un modello nazionale nell’ambito del teatro/scuola”.

I ringraziamenti

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida iniziativa: agli studenti, alla dirigente scolastica Antonella Vairo, alla professoressa Paola D’Angelo, alla mirabile direzione artistica del maestro Enzo D’Arco, ai docenti e a tutti coloro che hanno creduto nel valore formativo e umano del teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home