Cilento

Cambio al Vertice della FIR-CB-SER Campania: la cilentana Maria Di Vece presidente regionale

Nel weekend le elezioni regionali alla presenza del presidente nazionale Patrizio Losi. Presentate numerose proposte operative per il futuro

Comunicato Stampa

26 Maggio 2025

Maria Di Vece

Si è tenuta nel weekend l’assemblea elettiva della FIR-CB-SER Campania, durante la quale è stata eletta la nuova presidente regionale: la cilentana Maria Di Vece, esponente dell’associazione di protezione civile Menaica di Centola-Palinuro.

L’incontro

Di Vece raccoglie il testimone dal presidente uscente Roberto Onofri, che ha salutato l’assemblea con l’augurio di buon lavoro alla nuova guida. L’incontro si è svolto alla presenza del presidente nazionale Patrizio Losi, dei presidenti di associazioni nonché futuri presidenti provinciali Modesto Pelagalli (Caserta) e Vincenzo D’Onofrio (Napoli), rappresentanti delle organizzazioni di volontariato del territorio. Tra i principali punti all’ordine del giorno, oltre al rinnovo delle cariche regionali, sono state presentate numerose proposte per rafforzare il coordinamento operativo e la presenza della FIR-CB-SER sul territorio campano.

Le proposte

Coordinamento regionale – ⁠esercitazioni regionali • Corsi e giornate formative interprovinciali su radiocomunicazioni d’emergenza, reti mesh e sicurezza digitale, in collaborazione con aziende ICT e enti locali. • Simulazioni regionali interforze con scenari complessi e blackout comunicativi, coinvolgendo forze dell’ordine e protezione civile. • Il progetto “Scuola e Sicurezza”, per sensibilizzare gli studenti alla cultura dell’emergenza e delle telecomunicazioni. • Una mappa regionale delle postazioni mobili, utile in emergenza e pianificazione, realizzata con software open source. • Open Day delle Telecomunicazioni, per coinvolgere cittadini e scuole nelle attività della protezione civile. • Laboratori itineranti nei comuni montani o isolati, finanziabili con fondi PNRR. • Proposta di bando regionale per lo sviluppo di infrastrutture radio a basso impatto. • Accordi con le università campane per tirocini in ambito telecomunicazioni e informatica.

Le finalità

L’obiettivo condiviso è quello di rafforzare l’efficienza operativa, promuovere la formazione e valorizzare le risorse del volontariato, con particolare attenzione alla sostenibilità economica delle iniziative, spesso realizzabili a costo zero o tramite sponsorizzazioni e bandi pubblici.

Le prime dichiarazioni della vicepresidente

Con entusiasmo e spirito di collaborazione, la nuova presidente Maria Di Vece ha dichiarato: “Lavoreremo insieme per una protezione civile regionale volontari più connessa, preparata e vicina ai cittadini. Puntiamo su innovazione, formazione e cooperazione ”. Un nuovo ciclo inizia per la FIR-CB-SER Campania, all’insegna del rinnovamento della rinascita e dell’unità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Torna alla home