Attualità

Caos ambulanze all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco del Nursind provinciale 

Appello ad interventi immediati per risolvere le criticità dell’ospedale San Luca. Attivato anche l’ufficio legale del sindacato

Comunicato Stampa

26 Maggio 2025

Ospedale Vallo

È durissima la denuncia del sindacato Nursind di Salerno in merito alla gestione del servizio di trasporto infermi all’interno dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. In una nota indirizzata ai vertici dell’Asl Salerno, al Comando dei Nas e agli organi di vigilanza, il sindacato accusa il Direttore Sanitario del presidio di aver messo in atto decisioni che, oltre a essere formalmente scorrette, espongono a gravi rischi clinici pazienti e operatori.

Ospedale di Vallo della Lucania: le contestazioni

“Ci troviamo di fronte a un dirigente che ha disatteso gli impegni presi e ha dimostrato scarsa capacità organizzativa – afferma Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno -. In due mesi e mezzo non è riuscito a risolvere una situazione che impatta in modo pesante sulla funzionalità di tutto l’ospedale, in particolare sui reparti più delicati come rianimazione e sala operatoria”.

Secondo quanto denunciato dal sindacato, il personale infermieristico e medico viene dirottato sul servizio di trasporto pazienti d’urgenza senza che siano state previste coperture adeguate nei reparti.

“Si crea così una situazione assurda – continua Tomasco – dove un infermiere o un anestesista viene sottratto al proprio reparto, lasciando scoperti turni già al limite della sostenibilità. Tutto questo avviene in un ospedale che già soffre di carenze strutturali e di personale”.

A rendere il quadro ancora più grave è la totale assenza di formazione specifica per il personale chiamato a svolgere servizi di emergenza. “È inaccettabile che si continui a far salire in ambulanza operatori non adeguatamente formati per affrontare situazioni critiche – sottolinea Adriano Cirillo, segretario amministrativo del Nursind Salerno -. Le norme sono chiare, e il mancato rispetto mette a rischio la vita delle persone. Chi dirige l’ospedale non può far finta di non sapere”.

Il sindacato di categoria denuncia anche un atteggiamento di chiusura e mancato confronto da parte della direzione sanitaria del presidio. “Abbiamo proposto soluzioni concrete e condivise, anche trovando già personale disponibile a coprire il servizio, ma siamo stati completamente ignorati – aggiunge Cirillo -. Invece di aprire un dialogo, si è scelto di proseguire con disposizioni improvvisate e pericolose”.

Il Nursind evidenzia come questa situazione, già gravissima, rischi di esplodere con l’arrivo dell’estate, periodo in cui il territorio si riempie di turisti e il personale si riduce per le ferie. “Serve un intervento urgente da parte dell’Asl e delle autorità competenti – concludono Tomasco e Cirillo – prima che accada qualcosa di irreparabile. La salute pubblica non può essere gestita con superficialità e improvvisazione”.

Le conseguenze

Il sindacato di categoria ha anche affidato la questione al proprio ufficio legale per valutare eventuali profili di responsabilità penale e amministrativa da parte della dirigenza ospedaliera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home