Attualità

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Silvana Scocozza

25 Maggio 2025

Un episodio inusuale ha creato scompiglio nei pressi del Santuario di Sant’Antonio a Eboli. Una coppia di futuri sposi, originaria di un comune salernitano, ha tentato di “organizzare” autonomamente lo spazio per il rinfresco del proprio matrimonio, affiggendo falsi divieti di transito e sosta.

L’intento era quello di liberare Via Sant’Antonio e la piazza antistante il santuario dalle auto, dalle 15:00 fino al termine della cerimonia, per allestire un rinfresco post-matrimonio. Tuttavia, la segnaletica, che imponeva il divieto di transito e sosta, non era stata emessa da alcuna autorità competente.

L’Anomalia delle autorizzazioni

È fondamentale chiarire che solo il Comandante della Polizia Municipale o il Sindaco hanno la facoltà di emanare provvedimenti che modificano la viabilità. In questo caso, i futuri sposi avrebbero creato e posizionato essi stessi i segnali, un’azione che costituisce un illecito grave. I privati cittadini non hanno alcun potere di emettere ordinanze o installare segnaletica stradale.

Durante un controllo di routine, una pattuglia della Polizia Municipale di Eboli è intervenuta, procedendo al sequestro dei segnali abusivi e comminando una sanzione amministrativa ai responsabili.

Violazioni e le conseguenze

La violazione rientra nell’articolo 38 del Codice della Strada, che prevede sanzioni da 430 a 1731 euro. Stando alle prime indiscrezioni, la responsabile di questa “trovata fuori legge” sarebbe una wedding planner poco accorta e irrispettosa delle normative vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Torna alla home