Attualità

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Silvana Scocozza

25 Maggio 2025

Un episodio inusuale ha creato scompiglio nei pressi del Santuario di Sant’Antonio a Eboli. Una coppia di futuri sposi, originaria di un comune salernitano, ha tentato di “organizzare” autonomamente lo spazio per il rinfresco del proprio matrimonio, affiggendo falsi divieti di transito e sosta.

InfoCilento - Canale 79

L’intento era quello di liberare Via Sant’Antonio e la piazza antistante il santuario dalle auto, dalle 15:00 fino al termine della cerimonia, per allestire un rinfresco post-matrimonio. Tuttavia, la segnaletica, che imponeva il divieto di transito e sosta, non era stata emessa da alcuna autorità competente.

L’Anomalia delle autorizzazioni

È fondamentale chiarire che solo il Comandante della Polizia Municipale o il Sindaco hanno la facoltà di emanare provvedimenti che modificano la viabilità. In questo caso, i futuri sposi avrebbero creato e posizionato essi stessi i segnali, un’azione che costituisce un illecito grave. I privati cittadini non hanno alcun potere di emettere ordinanze o installare segnaletica stradale.

Durante un controllo di routine, una pattuglia della Polizia Municipale di Eboli è intervenuta, procedendo al sequestro dei segnali abusivi e comminando una sanzione amministrativa ai responsabili.

Violazioni e le conseguenze

La violazione rientra nell’articolo 38 del Codice della Strada, che prevede sanzioni da 430 a 1731 euro. Stando alle prime indiscrezioni, la responsabile di questa “trovata fuori legge” sarebbe una wedding planner poco accorta e irrispettosa delle normative vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Torna alla home