Cilento

Si schianta contro un muro: muore 16enne di San Giovanni a Piro

Il giovane è stato trasferito presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è deceduto a causa della gravità delle ferite riportate

Maria Emilia Cobucci

25 Maggio 2025

Notte di sangue e di dolore per la Comunità di San Giovanni a Piro a causa della tragica scomparsa di un 16enne del posto.

La dinamica dell’incidente

Il giovane, D.M.queste le sue iniziali, si trovava in sella ad una moto Yamaha 125 poco prima della mezzanotte, nel tratto di strada compreso tra il capoluogo di San Giovanni a Piro e la frazione collinare di Bosco, quando improvvisamente ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro un muretto posto ai margini della carreggiata.

I soccorsi

Attivata la macchina dei soccorsi: sul luogo dell’incidente necessario è stato l’arrivo dei sanitari del 118 che, dopo avere prestato i primi soccorsi hanno trasferito velocemente il giovane presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania a causa delle profonde ferite riportate.

Il personale medico dell’ospedale vallese ha tentato in tutti modi di salvare la vita del 16enne ma purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate.

Sul luogo dell’incidente presenti anche i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri per i rilievi del caso. Saranno loro a stabilire l’esatta dinamica dei fatti accaduti.

Il lutto

Una notte di dolore per l’intera comunità di San Giovanni a Piro che si preparava per i festeggiamenti in onore della Madonna di Pietrasanta e che ora invece è soro shock per quanto accaduto al giovane sangiovannese.

Il Comune ha comunicato che, in accordo con gli operatori del commercio ambulante, la fiera è stata annullata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home