Attualità

Cilento: le informazioni turistiche si leggono con lo smartphone

Grazie ad un sistema di QR Code i turisti potranno leggere tutte le informazioni che riguardano la città di Agropoli direttamente sul proprio cellulare

Bruno Marinelli

20 Maggio 2016

Grazie ad un sistema di QR Code i turisti potranno leggere tutte le informazioni che riguardano la città di Agropoli direttamente sul proprio cellulare

InfoCilento - Canale 79

Punti il cellulare o il tablet, lo ‘spari’ sul codice ed eccoti una pratica guida da leggere sul tuo dispositivo.  Entro l’estate chiese, palazzi e monumenti saranno taggati con il QR-code e tutte le informazioni si possono consultare direttamente su smartphone, i-pad e tablet. Per quelli meno all’avanguardia proviamo a spiegare di cosa si parla. E’ un progetto di promozione turistica volto a valorizzare i beni storici e artistici della città di Agropoli attaverso l’uso delle nuove tecnologie. Accanto ai cartelli turistici si troverà un riquadro composto da moduli neri, simile al codice a barre, il QR-code appunto che altro non è che un sistema che, dopo aver scaricato l’applicazione, usa la fotocamera del telefonino, o i-pad o tablet, per leggere il codice e aprire un sito internet all’interno del quale si può trovare la storia del monumento, piazza o chiesa in questione. Nella delibera di giunta dell’ente guidato dal sindaco Franco Alfieri viene accolta la proposta del presidente del Rotary Club Paestum Centenario Ignazio Milillo, di una partnership per ”la divulgazione delle informazioni di posti di interesse culturale del Comune di Agropoli segnalati con la cartellonistica marrone, includendovi in maniera permanente i codici QR ed il loro logo, dove poi saranno caricati contenuti sia in forma verbale che visiva, tutti da leggere tramite applicazione scaricabile gratuitamente sui cellulari e fruibile da qualsiasi cittadino italiano e straniero al fine  di fornire informazioni storico – artistiche – culturali ai turisti, ai ricercatori, ai curiosi presenti sul territorio comunale attraverso un’integrazione tra tecnologia, internet ed information tecnology che prevede l’utilizzo del Codice QR”. Il QR Code può rivelarsi dunque un buon esempio su come turismo e innovazione possano stringere un rapporto sempre più rilevante al fine di migliorare l’esperienza di coloro che vengono a visitare uno dei luoghi più belli del Cilento, per la qualità del suo mare e per la promozione culturale relativa alla sua storia che fa di Agropoli un perno culturale fondamentale di quest’area a sud di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home