Attualità

Terme del Foro di Paestum: al via il recupero dei mosaici millenari

Le Terme del Foro di Paestum rinascono: focus sul rilievo e restauro dei mosaici pavimentali

Ernesto Rocco

23 Maggio 2025

Proseguono i lavori di recupero alle Terme del Foro di Paestum, edificio tra i più rappresentativi della città romana. Il progetto, giunto alle sue fasi conclusive, si focalizza sul rilievo dei mosaici pavimentali e sul successivo restauro, per restituire al sito il suo splendore originario.

Rilievo e Documentazione dei Mosaici

Una restauratrice è attualmente impegnata nel rilievo in scala 1:1 dei mosaici pavimentali. Questa fase è considerata cruciale, poiché consente di “documentare l’attuale posizione di ogni tessera e ricostruire il disegno originario, che riemerge tassello dopo tassello”. Tale operazione è fondamentale per garantire la precisione nelle fasi successive del restauro.

Il Processo di Restauro e Digitalizzazione

Successivamente al rilievo, avrà inizio il restauro vero e proprio. Questo intervento prevede il distacco di alcune sezioni del pavimento per permettere il consolidamento degli strati sottostanti, per poi ricollocare con esattezza le tessere. Il rilievo acquisito verrà digitalizzato e sarà utilizzato come “guida per questo intervento complesso”.

Un Passo Decisivo per la Valorizzazione del Sito

Il completamento di queste attività rappresenta “un passo decisivo per restituire forma, storia e bellezza a un frammento di vita quotidiana dell’antica Paestum”. Il Parco Archeologico di Paestum invita a rimanere connessi per seguire gli sviluppi, poiché “la storia è pronta a mostrarsi di nuovo”. Questo progetto sottolinea l’impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Torna alla home