Attualità

Vallo della Lucania, verso la revoca della ZTL in via Famiglia De Mattia: partiti i lavori di decoro urbano

Al via gli interventi ma non mancano polemiche sulle nuove disposizioni e sull'arredo urbano

Chiara Esposito

23 Maggio 2025

Vallo della Lucania fioriere

Procede a ritmo serrato l’iter per la revoca della Zona a Traffico Limitato (ZTL) in via Famiglia De Mattia, nel centro cittadino di Vallo della Lucania. Questa mattina sono iniziati ufficialmente i lavori di installazione delle nuove strutture di decoro urbano, con l’allestimento di 70/80 fioriere lungo i margini della carreggiata, pensate per delimitare lo spazio pedonale e favorire la fruibilità dell’area anche con la riapertura al traffico.

Il provvedimento dell’amministrazione

La decisione dell’amministrazione comunale di sospendere temporaneamente la ZTL ha acceso il dibattito tra cittadini, commercianti e associazioni. La misura, infatti, è stata giustificata dalla giunta come necessaria per evitare un potenziale collasso della viabilità locale in vista dell’apertura di un nuovo cantiere nei pressi dell’istituto scolastico Torre Parmenide, già in fase avanzata di costruzione.

Secondo quanto riferito dalla maggioranza, la revoca avrà carattere provvisorio e sarà rivalutata una volta superate le criticità legate ai lavori in corso. Intanto, la notizia è stata accolta favorevolmente dalla maggior parte degli esercenti dell’area interessata, che vedono nella riapertura al traffico una possibilità concreta per rilanciare il commercio locale, messo in difficoltà dalla limitazione dell’accesso veicolare.

Le critiche

Non mancano però le voci critiche. Alcuni residenti e rappresentanti della minoranza temono che la revoca possa compromettere la vivibilità dell’unico tratto cittadino dotato di elementi di arredo verde, riducendo gli spazi per la socialità e la passeggiata pedonale. Preoccupazioni condivise anche da parte di chi, negli scorsi mesi, aveva sostenuto la necessità di valorizzare l’area come punto di aggregazione urbana.

Il cronoprogramma degli interventi prevede il completamento del decoro urbano entro la fine del mese, con l’installazione anche delle panchine. Solo dopo il termine dei lavori sarà ufficializzata l’apertura al traffico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home