Attualità

La pizza nel cesto di Agropoli diventa elemento identitario: verso marchio De.Co.

Comune punta ad istituzionalizzare una tipicità del centro storico di Agropoli: la pizza servita nel cesto

Ernesto Rocco

23 Maggio 2025

La Giunta Comunale di Agropoli punta alla valorizzazione del patrimonio gastronomico locale. L’esecutivo ha approvato un atto di indirizzo mirato a istituzionalizzare la peculiare «Pizza nel Cesto di Agropoli». Da diversi anni, alcuni esercizi di ristorazione nel centro storico di Agropoli servono la pizza in una modalità distintiva: all’interno di un tipico cesto di vimini, di canna o di ginestre. Questa pratica è diventata una peculiarità locale apprezzata sia dai residenti che dai turisti, contribuendo a caratterizzare l’offerta culinaria del territorio.

La pizza nel cesto di Agropoli

L’esperienza della «pizza nel cesto» è ormai «parte integrante dell’immaginario legato al borgo medievale» e l’Amministrazione Comunale riconosce l’opportunità di valorizzarla ulteriormente attraverso strumenti istituzionali. L’istituzionalizzazione di questo elemento gastronomico è attesa per generare ricadute positive in termini di promozione turistica, marketing territoriale e sviluppo economico locale. Dal punto di vista turistico, questa scelta rafforzerà «maggiormente l’identità gastronomica di Agropoli attirando turisti interessati alle peculiarità culinarie locali». In tale ottica, l’orientamento è verso la valorizzazione dell’intera area e l’incentivo al turismo enogastronomico e all’economia locale.

Le iniziative dell’amministrazione comunale

La Giunta Comunale ha deliberato di riconoscere ufficialmente la «Pizza nel Cesto» come elemento identitario della tradizione gastronomica del borgo storico di Agropoli. È stata inoltre espressa la volontà di sostenere, nel medio periodo, il recupero della produzione artigianale dei cestini in materiali naturali (vimini, canna e ginestre), promuovendo iniziative di formazione, laboratori e collaborazioni con artigiani e soggetti del terzo settore. Gli Uffici competenti sono stati demandati ad avviare le procedure necessarie per la predisposizione di un disciplinare che regolamenti l’uso del nome «Pizza nel Cesto del Borgo di Agropoli», anche ai fini della creazione di un marchio identificativo o di una Denominazione Comunale (De.Co.).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Torna alla home