Attualità

Principio d’incendio a bordo di un treno sulla linea Napoli – Battipaglia, ma è un’esercitazione

Attività di Protezione Civile nella galleria Santa Lucia. Testato Piano Generale di Emergenza

Ernesto Rocco

23 Maggio 2025

Emergenza Galleria

Verificare tutte le procedure e consolidare i flussi di comunicazione in caso di incidente ferroviario in galleria. Questi gli obiettivi principali dell’esercitazione di Protezione Civile che si è svolta la scorsa notte nella galleria Santa Lucia, sulla linea Napoli – Salerno – Battipaglia, via Monte del Vesuvio e prevista dal piano annuale delle esercitazioni di Protezione Civile del Gruppo FS.

Gli Enti coinvolti

All’esercitazione, coordinata della Prefettura di Salerno, hanno partecipato le strutture di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Security (Gruppo FS Italiane), la Protezione Civile della Regione Campania, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, il Servizio di Emergenza (118), i Carabinieri, la Questura di Salerno, la Polfer, la Croce Rossa Italiana, la Polizia Municipale di Nocera Superiore e Cava dei Tirreni e associazioni di volontariato.

Il test

A bordo di un treno regionale appena partito dalla stazione di Salerno e diretto a Napoli, il macchinista si accorge di un principio d’incendio e arresta il treno all’interno della galleria Santa Lucia; constatato il pericolo, il personale di bordo tenta in primo luogo di spegnere l’incendio ma, non riuscendovi, attiva prontamente tutte le procedure di assistenza ai passeggeri e avvisa la Sala Operativa per richiedere l’intervento di Vigili del Fuoco, 118, Protezione Civile e Polfer, richiedendo anche lo stop per la circolazione dei treni. Si attivano così tutte le procedure di soccorso dei viaggiatori e la messa in sicurezza del treno, al termine delle quali si procede alle consuete verifiche lungo tutta la linea prima di concedere poi il nulla osta definitivo per la ripresa della circolazione ferroviaria.

L’obiettivo

L’esercitazione ha permesso di testare il Piano Generale di Emergenza esterna della galleria e le sue procedure per incrementare gli standard di sicurezza, incluso l’utilizzo del mezzo bimodale in dotazione ai Vigili del Fuoco. È stata, inoltre, verificata la capacità di risposta del sistema dei soccorsi in situazioni di emergenza, attraverso il riscontro dei tempi di intervento, delle modalità di attivazione degli Enti coinvolti e dell’idoneità dei mezzi di comunicazione.

L’attività esercitativa non ha avuto alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, verso la revoca della ZTL in via Famiglia De Mattia: partiti i lavori di decoro urbano

Al via gli interventi ma non mancano polemiche sulle nuove disposizioni e sull'arredo urbano

Chiara Esposito

23/05/2025

Giuseppe De Rosa di Sala Consilina conclude il THE TRACK Australia, ed è al comando della classifica generale del “Roadsign Continental Challenge”

Giuseppe De Rosa per la terza volta conclude il THE TRACK Australia ed è unico al mondo ad esserci riuscito

Salerno, “Paura della firma”: un freno inaccettabile per l’amministrazione comunale di Salerno

La richiesta di sollecito per l'incontro con il sindaco di Salerno ed ulteriori problematiche del 2025

Principio d’incendio a bordo di un treno sulla linea Napoli – Battipaglia, ma è un’esercitazione

Attività di Protezione Civile nella galleria Santa Lucia. Testato Piano Generale di Emergenza

Ernesto Rocco

23/05/2025

Santa Marina: Prefetto sospende il sindaco Giovanni Fortunato

Il primo cittadino è sottoposto agli arresti domiciliari con l'accusa di Corruzione. Avrebbe incassato una tangente di 100mila euro

Ernesto Rocco

23/05/2025

Vito Carone e Antonio Citera: «La Commissione regionale Trasparenza è a lavoro per tutelare il punto nascita di Sapri»

Prosegue il dibattito politico-istituzionale in merito alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Turismo, Aeroporto e Metrò del Mare, il consigliere regionale Cascone: “Attivare più collegamenti per tutto il Cilento”

Viabilità, turismo ma anche aeroporto e Metrò del Mare. Sono diverse le tematiche affrontate con il Consigliere regionale Luca Cascone in vista della stagione estiva che è ormai alle porte

IC Castellabate, studenti a scuola di legalità con i Carabinieri del Parco

Un progetto di formazione alla cultura della legalità ambientale

Pronto soccorso mascherato da Punto di primo intervento ad Agropoli: la denuncia di Nursind

“I nostri colleghi sono costretti a lavorare 24 ore su 24 come se fossero in un reparto di emergenza strutturato”

Riapre il Santuario del Monte Gelbison: domenica lo scoprimento dell’immagine della Madonna

Il Santuario, simbolo di devozione mariana, continuerà ad accogliere fedeli fino alla sua chiusura autunnale

Concepita Sica

22/05/2025

Agropoli si prepara ad accogliere una significativa iniziativa dedicata alla salute pubblica

Appuntamento domenica 25 maggio. Ecco come prenotare la visita gratuita

Angela Bonora

22/05/2025

Camerota: comune pronto per la stagione estiva, il sindaco «Giugno e in particolare Luglio fanno segnalare già tante richieste»

Il Comune, nelle prossime settimane, otterrà un nuovo riconoscimento per la qualità del mare da parte di Legambiente

Ernesto Rocco

22/05/2025

Torna alla home