Cilento

Le giornate del “Dieta Med Camp” 2025 nel Cilento: percorsi enogastronomici solidali all’insegna dell’alimentazione sana e sostenibile

La kermesse si svolgerà in due meravigliose locations, quali la Valle di Corbella di Cicerale e l’Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento il 24 e 25 maggio 2025

Comunicato Stampa

23 Maggio 2025

Oasi Alento

La manifestazione enogastronomica solidale “Dieta Med in Camp”, organizzata dall’Associazione Cilento Verde blu odv, è pronta per accogliere gli appassionati di cucina, prodotti tipiche e cibi della tradizione cilentana. Il Campus prevede due giorni dedicati al territorio, alla sana alimentazione e alla Dieta Mediterranea, nonché, al sociale, alla scienza e alla riflessione, con le eccellenze alimentari che trovano origine nella biodiversità del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

La Kermesse

La kermesse si svolgerà in due meravigliose locations, quali la Valle di Corbella di Cicerale e l’Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento, a stretto contatto con chef, produttori, artigiani, pescatori, come gli ambasciatori della Dieta Mediterranea: Giovanna Voria, Silvia Chirico, Vittorio Rambaldo, Cristian Santomauro, e medici di rango internazionale in prima linea nello studio e nella ricerca dei benefici di una buona alimentazione per la cura della salute, come il Prof. Rosario Vincenzo Iaffaioli, Primario Emerito dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale di Napoli, e il dott. Carmine Coppola, epatologo dell’Ospedale di Gragnano.

Gli ospiti

Tra gli illustri Ospiti Luciano Pignataro, giornalista, scrittore e critico enogastronomico, ambasciatore della dieta mediterranea e della ristorazione italiana, da sempre promotore dell’agricoltura sostenibile, e la nutrizionista cilentana Ilaria Giordano, che da anni segue il percorso didattico del progetto DietaMed Camp e cura i piani nutrizionali della Vacanza delSorriso per le famiglie con bambini oncoematologici di tutta Italia, queste ultime, beneficiarie dei soggiorni ricreativi gratuiti nel Cilento, organizzati dall’Associazione Cilento Verde blu odv.

Ospiti d’onore e partecipanti attivi saranno le famiglie con bambini oncoematologici, rappresentati da due giovanissime ambasciatrici, come Mary Paolillo e Antonella Di Micco, tutte e due provenienti da impegnativi percorsi di cura e continui controlli, già più volte beneficiarie della Vacanza del Sorriso, per questo diventate testimonials d’eccezione.

Ma sono tanti altri gli chef, le aziende agricole e gli artigiani che sostengono il progetto Dieta Med Camp e condividono, con l’Associazione Cilento Verde blu odv l’obiettivo di diffondere la cultura della produzione agricole sostenibile e la finalità solidale e socio-assistenziale della Vacanza del Sorriso, la quale ogni anno ospita circa trecento famiglie con bambini oncoematologici nel Cilento, in Vallo di Diano e negli Alburni, offrendo loro soggiorni ricreativi e gratuiti.

L’evento

L’Evento prevede un ampio cartellone di attività, che si svolgeranno presso l’Agriturismo Corbella e l’Oasi Fiume Alento, con tavole rotonde, esposizioni di prodotti tipici, corsi di base sulle tecniche di degustazione di olio, mieli, farine, laboratori di pesca e salagione e, ancora, due pranzi d’autore a scopo benefico, preparati da chef “solidali”, con prodotti tipici offerti da “generosi” produttori, per finire con premiazioni e spettacoli di intrattenimento.

La manifestazione è realizzata dall’Associazione Cilento Verde Blu odv, con risorse proprie e con la partecipazione finanziaria della Regione Campania, in seguito al riconoscimento conferito all’Associazione del Premio Massimo – “Maestro del Sapore Solidale”, destinato ad operatori che perseguono finalità sociali e operano nel settore dell’enogastronomia solidale. La partecipazione alle attività in programma è gratuita e aperta a tutti.

La prenotazione

Per motivi organizzativi sarà necessaria la prenotazione, fino ad esaurimento posti, sia per la partecipazione ai corsi di base, per l’ingresso all’Oasi Fiume Alento e per i pranzi solidali del 24 e 25 maggio. Per ogni ulteriore informazioni e prenotazioni si potrà contattare la segreteria “Dieta Med Camp” all’indirizzo: info@cilentoverdeblu.org

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home