Attualità

Santa Maria di Castellabate, stasera l’inaugurazione dei lavori a Via Margherita

CASTELLABATE. Stasera (giovedì 30 aprile) alle ore 19,30 a Santa Maria di Castellabate si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del tratto relativo a Via Margherita dei lavori di rifacimento, potenziamento e completamento delle reti idriche e fognarie del territorio comunale.

Comunicato Stampa

30 Aprile 2015

CASTELLABATE. Stasera (giovedì 30 aprile) alle ore 19,30 a Santa Maria di Castellabate si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del tratto relativo a Via Margherita dei lavori di rifacimento, potenziamento e completamento delle reti idriche e fognarie del territorio comunale.

L’intero progetto, che ha un importo complessivo di 2 milioni di euro di cui 1,5 milioni circa per lavori, è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito delle iniziative per l’accelerazione della spesa con i fondi del Por Campania Fers 2007-2013.
Il primo tratto ultimato è Via Margherita, che è stata dotata di tutti i sottoservizi, a partire dalla realizzazione della rete delle acque meteoriche, garantendo il deflusso delle pluviali dell’abitato circostante, la sistemazione della rete fognaria esistente e una nuova rete idrica. In aggiunta, è stato predisposto l’impianto per l’allacciamento del metano. Il tratto è stato anche ripavimentato in lastroni di pietra lavica.

«Riconsegniamo alla cittadinanza questa strada dopo importanti lavori di potenziamento i servizi – spiega il sindaco Costabile Spinelli – È una via centralissima di Santa Maria, nel cuore del centro commerciale di Corso Matarazzo, che prima non garantiva la sicurezza dei veicoli e dei pedoni. Oggi l’abbiamo riqualificata, resa più funzionale, sicura ed architettonicamente gradevole. Nell’ambito del rifacimento dei sottoservizi con criteri costruttivi all’avanguardia, il tratto è stato predisposto anche per la metanizzazione. Proseguiremo con la massima celerità ed efficienza per completare tutti gli interventi previsti, in modo da ridurre al minimo i disagi. L’opera è finanziata con fondi europei che dobbiamo spendere bene e in tempi certi».

I lavori di rifacimento delle reti idriche e fognarie interessano a Santa Maria anche via Fontana Nuova e il tratto di via Pagliarola – via De Simone, piazzale Punta dell’Inferno, mentre a Castellabate via Adolfo Cilento e via Terrate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home