Cronaca

Allarme truffe agli anziani: a Salerno presentata la campagna “Non farti truffare”

Comune e Forze dell'Ordine insieme contro il fenomeno con finanziamento Ministero dell'Interno. Parte una campagna diretta agli over 65

Ernesto Rocco

21 Maggio 2025

“Non farti truffare!”, questo il nome della campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe agli anziani presentata questa mattina al comune di Salerno, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, delle forze armate, del prefetto Francesco Esposito e del questore Giancarlo Conticchio.

Un appuntamento importante che apre una serie di iniziative per il territorio salernitano. E proprio questa mattina, un nuovo tentativo di truffa ai danni di un’anziana si è registrato in città. L’episodio è stato raccontato dal Tenente colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Giuseppe Ambrosone.

“Non farti truffare!”: una campagna per informare e prevenire

La campagna di sensibilizzazione, intitolata «Non farti truffare!», mira a contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso diverse attività. Tra queste, è prevista la diffusione capillare di locandine informative che illustrano le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori per convincere le vittime a cedere denaro.

L’impegno del Comune di Salerno e il finanziamento del Ministero dell’Interno

L’iniziativa, promossa dal Comune di Salerno tramite l’Assessorato Politiche Sociali e Giovanili, ha ricevuto un finanziamento dal Ministero dell’Interno-Prefettura di Salerno-Ufficio Territoriale di Governo. Il progetto è rivolto specificamente alle persone anziane con età superiore ai 65 anni. L’obiettivo principale è contribuire a ridurre l’incidenza delle truffe che colpiscono questa categoria di cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Anteprima News, puntata 16 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Quirino Attillio Vassalli, presidente Pro Loco Torre Orsaia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home