Cilento

Santa Rita da Cascia: un simbolo di fede e speranza. Si festeggia anche nel Cilento

Domani la Chiesa celebra la Solennità di Santa Rita da Cascia. Festa anche nel Cilento

Angela Bonora

21 Maggio 2025

Santa Rita

Santa Rita da Cascia è una figura amata e venerata da milioni di fedeli in tutto il mondo. La sua vita, dedicata all’umiltà, alla carità, alla preghiera e alla penitenza, l’ha resa un esempio di santità per generazioni. Negli ultimi quindici anni della sua esistenza, portò un segno visibile della sua profonda unione con Gesù crocifisso.

InfoCilento - Canale 79

La vita di Santa Rita da Cascia

Il 22 maggio 1457, Santa Rita lasciò questa vita terrena, ma il suo messaggio di spiritualità e devozione continua a influenzare molte persone. Il suo corpo riposa nel santuario di Cascia, meta di pellegrinaggi costanti, dove i fedeli accorrono per invocare la sua intercessione e chiedere grazie e miracoli.

Santa Rita è conosciuta come taumaturga di grazie, poiché numerosi devoti raccontano di aver sperimentato interventi miracolosi dopo aver pregato con fede e devozione. La sua santità è profondamente legata ai valori del perdono e della riconciliazione, rendendola una paciera di Cristo per chi si affida a lei.

Agropoli celebra Santa Rita

Nel Cilento, numerosi comuni festeggiano con gioia la ricorrenza di Santa Rita. Tra questi, Agropoli si distingue per una celebrazione relativamente recente ma radicata nella devozione alla “santa dei casi impossibili“.

Nella chiesa madre della città si trova una statua di Santa Rita e, durante la festa, vengono distribuite le tradizionali rose rosse, simbolo della Santa.

Il culto nel Cilento

La festa di Santa Rita è celebrata anche in altri centri cilentani, tra cui Capaccio (Rettifilo), Casal Velino (Acquavella), Cataletto Spartano, Roccagloriosa, Torre Orsaia e Marina di Camerota. Qui, Santa Rita è considerata la protettrice degli automobilisti. Durante la processione, la sua statua viene trasportata su una Fiat 500 interamente adornata di fiori. La celebrazione culmina con la benedizione delle automobili, degli automobilisti e dei fiori, accompagnata dal festoso suono dei clacson.

La tradizione delle rose

Prima della processione, durante la messa, ai fedeli vengono distribuiti petali di rosa benedetti, avvolti in carta velina colorata, come segno di benedizione e protezione. Questi piccoli doni rappresentano l’amore e la grazia di Santa Rita che si diffondono tra i presenti.

Infine, a Copersito Cilento, ogni 22 maggio a mezzogiorno, si tiene una solenne supplica davanti all’effigie della Santa, nella parrocchia di Santa Barbara. Le campane risuonano accompagnando le preghiere dei fedeli che si affidano a Santa Rita per ottenere conforto e sostegno nelle difficoltà della vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Torna alla home