Attualità

Cilento: per fare turismo di qualità bisogna conoscere le lingue. Cittadini a lezione d’inglese

Dal Cilento parte un corso d'inglese gratuito per tutti i i cittadini. Canti e balli per imparare la lingua.

Comunicato Stampa

19 Maggio 2016

Dal Cilento parte un corso d’inglese gratuito per tutti i i cittadini. Canti e balli per imparare la lingua.

Un corso di inglese rivolto a tutta la popolazione del comune di Centola – Palinuro, nel Cilento. Un corso particolare, con una metodologia di apprendimento che il sindaco Carmelo Stanziola ha voluto indirizzare a tutta la popolazione. “Palinuro è un posto fantastico, abbiamo un mare ed un clima bellissimo e vogliamo farlo conoscere anche all’estero. Ma per fare un turismo di qualità internazionale c’è bisogno di una cittadinanza di respiro internazionale”.

InfoCilento - Canale 79

Il comune ha pertanto deciso di patrocinare un corso di lingua inglese che diventa una sorta di manifestazione di piazza – anche se si svolgerà all’interno dell’hotel San Pietro in una sala per 250 persone – rivolto a tutta la comunità.

E proprio come in una festa popolare, si canterà e ballerà ma lo si farà imparando la lingua inglese. “Ci è piaciuta la proposta di Gruppo Iovine, ente di formazione specializzato nella didattica innovativa, che ha strutturato il corso in maniera divertente per stimolare giovani e meno giovani ad imparare la lingua inglese”. Il progetto è strutturato per fornire ai partecipanti strumenti utili per continuare ad esercitarsi anche quando il corso sarà finito attraverso la pratica ed in maniera divertente. “Gli allievi inizieranno ad imparare l’inglese con la musica ed i docenti utilizzeranno le canzoni anziché i libri di testo come base per le lezioni – dichiara Luca Iovine, manager e formatore della omonima società”.

Ovviamente siccome il corso è breve verrà spiegato come fare per continuare a studiare una volta che è finito il corso.

“C’è sempre tempo per imparare” è questo il messaggio principale che l’amministrazione ha voluto lanciare. Si parla sempre di ritardo culturale, di barriere linguistiche “e cosi a Palinuro abbiamo organizzato un corso d’inglese ad apprendimento accelerato rivolto ai giovani e ad operatori turistici che vogliono affacciarsi in maniera competitiva sui mercati internazionali – dichiara il dott. Giuseppe Condorelli, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Vallo della Lucania che ha patrocinato l’iniziativa – Dobbiamo salvaguardare la nostra cultura ma anche aprirci alla comunità più ampia nella quale siamo entrati ormai da diversi anni”.

Si tratta di un corso sui-generis, prodotto dal Gruppo Iovine, ideato non solo per insegnare qualcosa ma per trasferire voglia e motivazione ad imparare. “Si tratta di giovani, genitori, imprenditori e vogliamo spronarli a non fermarsi mai a crederci perché senza ottimismo e fiducia non si va lontano e si perdono grandi opportunità, soprattutto la possibilità di tirar fuori le proprie qualità e peculiarità! – dichiara Daniele Iovine, formatore della società”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home