Attualità

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19 Maggio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

Una revoca firmata senza competenza è costata cara all’ex vicesindaco di Vallo della Lucania, Marcello Ametrano. Con la sentenza n. 91/2024, la Corte dei conti – Sezione giurisdizionale per la Campania – lo ha condannato al risarcimento di oltre 40mila euro in favore del Comune per danno erariale derivante da colpa grave.

Le contestazioni

Al centro del caso, una nota datata 23 giugno 2011, con la quale Ametrano – all’epoca anche assessore – revocò il nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7. Un atto che, secondo i giudici contabili, violava espressamente il regolamento comunale, che riserva alla Giunta, e non a un singolo amministratore, la competenza su simili provvedimenti.

La revoca fu successivamente dichiarata illegittima in sede civile, aprendo la strada a un contenzioso tra il dipendente e il Comune, conclusosi con una transazione da 70mila euro e il riconoscimento di un debito fuori bilancio da parte del Consiglio comunale, formalizzato nell’ottobre 2022.

Le accuse

Secondo la Procura regionale della Corte dei conti, l’iniziativa di Ametrano ha innescato direttamente la catena di eventi che ha portato al danno per l’Ente. I magistrati contabili hanno rilevato non solo il nesso causale tra l’atto illegittimo e il pregiudizio economico, ma anche l’elemento soggettivo della colpa grave: l’allora vicesindaco avrebbe agito in violazione di norme chiare e note, senza un formale atto di Giunta né adeguata motivazione.

Nel quantificare il danno, la Corte ha ridotto del 50% l’importo richiesto dalla Procura, attribuendo parte della responsabilità anche al sindaco in carica all’epoca dei fatti, non citato però in giudizio.

Ametrano ha presentato appello, sollevando sei motivi di impugnazione. Tra questi, la presunta assenza del nesso causale, la buona fede dell’amministratore, la mancata applicazione del potere riduttivo previsto dalla legge e l’autonomia dei giudizi contabile e civile.

La Procura generale ha chiesto la conferma della condanna, evidenziando il ruolo determinante della nota firmata da Ametrano e la sua consapevolezza di agire oltre i limiti delle proprie attribuzioni.

Il giudizio d’appello si preannuncia decisivo per stabilire l’effettiva portata della responsabilità dell’ex amministratore e per chiarire la linea di demarcazione tra errore amministrativo e colpa erariale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home