Eventi

Notte dei Musei: sabato 17 maggio “Mare Nostrum” debutta a Pontecagnano con Selim Ben Safia

Un viaggio tra archeologia e contemporaneo, dieci tappe nei luoghi della cultura per celebrare l’identità plurale del Mediterraneo attraverso la danza

Comunicato Stampa

15 Maggio 2025

Salim Ben Safia

Con un debutto atteso e carico di suggestioni, prende il via sabato 17 maggio dal Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza, la rassegna internazionale di danza contemporanea ideata e diretta da Claudio Malangone. Un progetto che unisce istituzioni, territori e artisti in una visione comune: quella di un Mediterraneo narrato attraverso il corpo, il movimento, la memoria e l’arte.

L’iniziativa

Frutto di una sinergia virtuosa tra Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Direzione regionale Musei nazionali Campania, Comune di Pontecagnano Faiano, Comune di Padula e Comunità Montana Vallo di Diano, Mare Nostrum si impone come un laboratorio culturale diffuso e dinamico, in grado di dialogare con la contemporaneità nei luoghi simbolo della nostra storia.
«Una sinergia che valorizza il territorio e racconta la bellezza dell’incontro tra culture. La danza diventa simbolo di unione, rispetto e visione condivisa», dichiara Roberta D’Amico, Assessore alla Cultura del Comune di Pontecagnano Faiano.

Compagnie internazionali a Pontecagnano

Dal 17 maggio al 19 ottobre, quindici compagnie provenienti da cinque Paesi mediterranei (Italia, Croazia, Albania, Tunisia, Spagna) animeranno dieci giornate di spettacolo in cornici d’eccezione: dal Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di Frontiera” al Museo Archeologico di Eboli, dalla maestosa Certosa di Padula al Parco Archeologico di Pontecagnano Faiano.
Sarà “Carte Blanche” a inaugurare la rassegna, in occasione della Notte Europea dei Musei. L’evento site-specific si svolgerà al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di Frontiera” e vedrà in scena la compagnia tunisina Al Badil Alternative Culturelle, diretta da Selim Ben Safia. Tra gli interpreti, Marwen Errouine e Mohamed Issaoui, portatori di un linguaggio coreografico potente e coinvolgente, in grado di esplorare tematiche legate all’identità, al corpo, alla libertà.

L’appuntamento di sabato 17 rappresenta il primo passo di un cammino artistico e culturale che si sviluppa grazie alla collaborazione tra enti pubblici, strutture museali e realtà artistiche. Un modello che riconosce al linguaggio del corpo e alla memoria dei luoghi un potere trasformativo e inclusivo. Un mare che unisce e non divide, una danza che racconta identità e futuro. In occasione della Notte Europea dei Musei ingresso dalle 19 al costo di 1 euro.

Il commento

«Un viaggio in dieci date che unisce i nostri musei, connette culture e continenti, avvicina i visitatori al patrimonio culturale attraverso il linguaggio universale della danza», spiega Luana Toniolo, Direttrice della Direzione regionale Musei nazionali Campania.

Mare Nostrum è più di una rassegna: è una dichiarazione d’intenti, un invito a vivere i luoghi della cultura come spazi pulsanti di contemporaneità, capaci di accogliere visioni, risvegliare emozioni e generare confronto. La danza, nella sua forma più universale, attraversa confini geografici e simbolici, restituendo centralità al Mediterraneo come spazio di dialogo, accoglienza e pluralità.

«La rinnovata fiducia da parte della Direzione regionale Musei nazionali Campania nell’affidarmi per il secondo anno consecutivo la direzione artistica di questo progetto è per me motivo di grande orgoglio e responsabilità. Realizzare un programma di qualità, capace di parlare al pubblico e alla comunità, è il mio impegno e il mio desiderio più profondo», sottolinea Claudio Malangone.

Mare Nostrum non è solo danza: è un ponte tra le rive del passato e le visioni del futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

Meeting degli emigranti: 47 discendenti americani in visita ad Atena Lucana in occasione di San Ciro

Da oggi a lunedì, in occasione della Festa di San Ciro, 47 discendenti di emigrati di Atena Lucana saranno per la prima volta in visita nel comune valdianese alla ricerca delle proprie origini e dei propri avi

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Notte dei Musei: sabato 17 maggio “Mare Nostrum” debutta a Pontecagnano con Selim Ben Safia

Un viaggio tra archeologia e contemporaneo, dieci tappe nei luoghi della cultura per celebrare l’identità plurale del Mediterraneo attraverso la danza

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Morte dopo intervento al Ruggi: Tac rivela corpo estraneo, indagati i medici

L'autopsia chiarirà le cause del decesso ed eventuali responsabilità dei medici

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Salerno: arrestato dalla Polizia di Stato per inosservanza domiciliari a seguito di una rapina

La Questura di Salerno provvederà all’espulsione dal territorio nazionale dello straniero

Torna alla home