Attualità

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Federica Pistone

14 Maggio 2025

Ospedale Curto

Una nuova soluzione “tampone” per garantire la continuità dei servizi neurologici all’ospedale “Luigi Curto” di Polla. Di fronte alla cronica carenza di medici, la Direzione Sanitaria ha deciso di rinnovare la convenzione con l’AORN “San Giuseppe Moscati” di Avellino, affidando nuovamente al nosocomio irpino le prestazioni specialistiche in Neurologia.

La nuova convenzione

Il rinnovo, operativo dal 29 aprile 2025 al 28 aprile 2026, comporterà un impegno economico di oltre 12 mila euro, cifra che consentirà di assicurare 12 ore mensili di attività specialistica. Una misura necessaria, ma provvisoria, per tamponare una situazione definita “di grave e prolungata carenza di personale medico”, come riportato nella delibera ufficiale dell’ASL Salerno.

Le criticità del reparto di Neurologia di Polla

Attualmente, il reparto di Neurologia del “Curto” può contare su un numero estremamente ridotto di dirigenti medici, insufficiente a garantire i turni minimi richiesti per assicurare i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Il presidio di Polla, punto di riferimento sanitario per tutto il Vallo di Diano, si conferma in una posizione strategica per il territorio.

Tuttavia, la mancata copertura strutturale del personale medico espone il reparto a continue soluzioni emergenziali. Con questo rinnovo, l’ASL cerca di garantire una risposta immediata, pur consapevole che si tratta solo di un rimedio temporaneo.

Resta aperto il nodo strutturale della mancanza di risorse umane, una criticità che rischia di compromettere, la funzionalità di un presidio ospedaliero fondamentale per l’intera area sud della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Anteprima News, puntata 31 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo.

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Auto fuori strada sull’A2 nei pressi di Petina: feriti due giovani di Sala Consilina

Due persone in ospedale, per fortuna la loro condizioni non sono gravi

Torna alla home