Attualità

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14 Maggio 2025

Oggi, tra le rovine suggestive dell’antica città di Elea, prende vita “Velia Immersive”, un progetto all’avanguardia che coniuga storia e nuove tecnologie per offrire ai visitatori – e in particolare agli studenti – un modo completamente nuovo di esplorare il patrimonio archeologico.

L’iniziativa

Promossa dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’iniziativa si avvale dei visori Oculus Quest 3, grazie ai quali gli utenti possono immergersi in una ricostruzione tridimensionale della città antica.

Tra piazze, templi e personaggi storici come Senofane, i partecipanti vivono un’esperienza coinvolgente, arricchita da un quiz interattivo che stimola l’apprendimento in maniera dinamica. Protagonisti di questa prima giornata sono gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli e dell’I.C. Vallo della Lucania – Novi Velia, che hanno accolto con entusiasmo e curiosità la possibilità di “viaggiare” nel tempo e scoprire le radici della filosofia e della cultura magnogreca attraverso la realtà virtuale. Dopo i saluti istituzionali, sono intervenuti il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Giuseppe Coccorullo, il Direttore Romano Gregorio e il Sindaco di Ascea, nonché Presidente della Comunità del Parco, Stefano Sansone.

Le dichiarazioni

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni. “Velia Immersive nasce da una sinergia tra istituzioni, territorio e tecnologia – ha dichiarato la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo – ed è un esempio concreto di come l’innovazione possa valorizzare il nostro patrimonio culturale, rendendolo vivo e partecipato”.

L’iniziativa conferma ancora una volta la vocazione del Parco Nazionale del Cilento a investire nella cultura come leva di sviluppo e identità, puntando su strumenti capaci di parlare il linguaggio dei giovani senza tradire la profondità della storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Tg InfoCilento 14 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home