Attualità

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13 Maggio 2025

246 comuni e 84 approdi turistici hanno ottenuto la Bandiera Blu 2025. 20 riconoscimenti per le spiagge vanno alla Campania che di vessilli ne porta a casa 20 piazzandosi al quarto posto in Italia dietro Liguria, Puglia e Calabria, che proprio quest’anno ha eseguito il sorpasso. La provincia di Salerno, insieme a quella di Savona, si posizione al primo posto e tutto ciò grazie al Cilento. Che da Agropoli a Sapri vede premiati tutti i comuni ad eccezione di San Giovanni a Piro e Santa Marina. L’esclusa del 2025 è Capaccio Paestum, la new entry Sapri per la gioia del sindaco Gentile.

Sapri

“Sono contento di essere rientrato tra i comuni Bandiera Blu, ma questo è un risultato che va mantenuto giorno per giorno. È un risultato che abbiamo perseguito così come richiesto da tutta la popolazione ed ora per continuare ad inseguire i nostri obiettivi dobbiamo cercare di essere sempre più virtuosi perché questo è un riconoscimento che deve avere riscontri nella quotidianità”, dichiara Antonio Gentile.

Pollica

Ad esprimere gioia anche Stefano Pisani, sindaco di Pollica, comune che ottiene la Bandiera Blu dal 1987: “siamo contenti non solo per noi ma perché la costa del Cilento accresce il numero di riconoscimenti. Questo vuol dire che la nostra costa dialoga e va nella stessa direzione”.

Castellabate

Per il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, la ventisettesima Bandiera Blu è un riconoscimento importante perché “premia la sostenibilità ma anche dimostrazione del rispetto di alcuni importanti parametri da rispettare sotto il profilo dei servizi e della qualità del mare”.

Camerota

“Le nostre acque limpide, le infrastrutture efficienti, la raccolta differenziata, l’attenzione all’accessibilità e alla sicurezza in spiaggia sono frutto di un lavoro quotidiano condiviso tra amministrazione comunale, operatori turistici e cittadini” il commento i del sindaco di Camerota, Mario Scarpitta.

Agropoli

“Siamo molto attenti alle tematiche ambientali e alla salvaguardia della nostra costa e questo i riconoscimento ne è la dimostrazione” ha detto l’assessore del comune di Agropoli, Giuseppe Di Filippo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Tg InfoCilento 13 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home