Cilento

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12 Maggio 2025

Compagnia del Lupo

Nell’Aula Consiliare del Comune di Orria, mercoledì 21 maggio, con inizio alle ore 17:00, si terrà la presentazione della favola inedita: “La Compagnia del Lupo” (Leo e i suoi amici in viaggio nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano).

InfoCilento - Canale 79

Scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro, la favola narra le avventure di una “Compagnia” di amici nata per aiutare il lupacchiotto, Leo, smarritosi nei boschi.

I protagonisti sono gli animali del Parco del Cilento e l’ambientazione è realistica (i luoghi citati sono fattuali).

La favola

“In un Tempo nefasto dominato dagli orrori delle guerre e da una forte “alienazione tecnologia” (gli esseri umani scivolano nell’isolamento, nel malessere e nella degradazione della coscienza) il ricorso alla fantasia, alle emozioni assume un’importanza vitale; La sopraffazione, l’avidità, la crudeltà, l’iniquità, la superbia hanno generato un Mondo arido di sentimenti e privo di colori”, scrive l’autore.

Da sempre, la favola è ritenuta, sia in ambito psicologico che pedagogico, uno strumento di fondamentale importanza a sostegno dello sviluppo cognitivo ed emozionale del bambino, ma, oltremodo fruibile, in contesti educativi ove i protagonisti sono rappresentati da giovani e/o adolescenti.

La pubblicazione, stampata per i tipi di Speragrafica di Giacomo Spera, si è avvalsa della collaborazione di Rosamaria Nicoletti, Angelo Taddeo, Franco Manganelli e del contributo dell’A.P.S. “I 100crammatinirussi”, dell’associazione “Fiaba in Borgo”, della Pro-Loco “Paolo De Matteis” e del Comune di Orria.

Opere in dono agli scolari

Le copie dell’opera, fuori commercio, saranno donate ai bambini, di tutte le età, intervenuti alla presentazione, agli alunni delle Scuole partecipanti alla IV edizione del Concorso “Una Fiaba tra i Murales”, la cui cerimonia di premiazione si terrà a Piano Vetrale il 27 maggio 2025, alle Scuole dell’Infanzia e Primarie della Campania e ai Reparti Pediatrici di numerosi nosocomi italiani.

Una storia di amicizia sincera, di fratellanza nelle diversità e di aiuto spontaneo nelle difficoltà.

Grazie alla penna di Massimo Sica e alle illustrazioni vive e meravigliose di Felice Montoro, riscopriremo la bellezza impareggiabile di Madre Natura e la limpida empatia attraverso gli occhi incontaminati dei bimbi; fonte di purezza assoluta.

La presentazione

L’appuntamento è per mercoledì 21 maggio a Orria (ore 17:00); interverranno: il prof. Agostino Astore, Sindaco di Orria, Maria Luisa Di Matteo, Presidente Associazione “Fiaba in Borgo”, Luigi Mario Inverso, Presidente della Pro_loco “Paolo de Matteis”, la prof.ssa Immacolata Cinzia Curcio, responsabile del Plesso della Scuola Primaria di Orria e altri esponenti del panorama culturale e politico cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home