Cilento

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12 Maggio 2025

Compagnia del Lupo

Nell’Aula Consiliare del Comune di Orria, mercoledì 21 maggio, con inizio alle ore 17:00, si terrà la presentazione della favola inedita: “La Compagnia del Lupo” (Leo e i suoi amici in viaggio nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano).

Scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro, la favola narra le avventure di una “Compagnia” di amici nata per aiutare il lupacchiotto, Leo, smarritosi nei boschi.

I protagonisti sono gli animali del Parco del Cilento e l’ambientazione è realistica (i luoghi citati sono fattuali).

La favola

“In un Tempo nefasto dominato dagli orrori delle guerre e da una forte “alienazione tecnologia” (gli esseri umani scivolano nell’isolamento, nel malessere e nella degradazione della coscienza) il ricorso alla fantasia, alle emozioni assume un’importanza vitale; La sopraffazione, l’avidità, la crudeltà, l’iniquità, la superbia hanno generato un Mondo arido di sentimenti e privo di colori”, scrive l’autore.

Da sempre, la favola è ritenuta, sia in ambito psicologico che pedagogico, uno strumento di fondamentale importanza a sostegno dello sviluppo cognitivo ed emozionale del bambino, ma, oltremodo fruibile, in contesti educativi ove i protagonisti sono rappresentati da giovani e/o adolescenti.

La pubblicazione, stampata per i tipi di Speragrafica di Giacomo Spera, si è avvalsa della collaborazione di Rosamaria Nicoletti, Angelo Taddeo, Franco Manganelli e del contributo dell’A.P.S. “I 100crammatinirussi”, dell’associazione “Fiaba in Borgo”, della Pro-Loco “Paolo De Matteis” e del Comune di Orria.

Opere in dono agli scolari

Le copie dell’opera, fuori commercio, saranno donate ai bambini, di tutte le età, intervenuti alla presentazione, agli alunni delle Scuole partecipanti alla IV edizione del Concorso “Una Fiaba tra i Murales”, la cui cerimonia di premiazione si terrà a Piano Vetrale il 27 maggio 2025, alle Scuole dell’Infanzia e Primarie della Campania e ai Reparti Pediatrici di numerosi nosocomi italiani.

Una storia di amicizia sincera, di fratellanza nelle diversità e di aiuto spontaneo nelle difficoltà.

Grazie alla penna di Massimo Sica e alle illustrazioni vive e meravigliose di Felice Montoro, riscopriremo la bellezza impareggiabile di Madre Natura e la limpida empatia attraverso gli occhi incontaminati dei bimbi; fonte di purezza assoluta.

La presentazione

L’appuntamento è per mercoledì 21 maggio a Orria (ore 17:00); interverranno: il prof. Agostino Astore, Sindaco di Orria, Maria Luisa Di Matteo, Presidente Associazione “Fiaba in Borgo”, Luigi Mario Inverso, Presidente della Pro_loco “Paolo de Matteis”, la prof.ssa Immacolata Cinzia Curcio, responsabile del Plesso della Scuola Primaria di Orria e altri esponenti del panorama culturale e politico cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home