Attualità

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

Redazione Infocilento

12 Maggio 2025

Giovanni Fortunato

Giovanni Fortunato, Sindaco di Santa Marina, ha espresso una dura presa di posizione in merito alla Legge Regionale della Campania dell’11 novembre 2024, n. 17. Tale normativa estende l’ineleggibilità alle elezioni regionali anche ai Sindaci dei comuni campani fino a 5000 abitanti, oltre a quella già prevista per i comuni con popolazione superiore. La legge impone, in caso di candidatura, le dimissioni dalla carica di Sindaco tre mesi prima del termine della legislatura regionale.

Il Sindaco Fortunato definisce la norma come una disposizione che «trascura e mortifica le ragioni di tutti i Sindaci della Campania» e che servirebbe «unicamente, a garantire le ragioni dei consiglieri uscenti». Fortunato sostiene che tale legge sia stata «estorta» al Presidente De Luca «in cambio dell’appoggio al terzo mandato, peraltro dichiarato incostituzionale dalla Suprema Corte».

Un “vulnus democratico” che penalizza i cittadini e i territori

Il Sindaco Fortunato evidenzia come le «scelte incomprensibili, miopi e di parte dell’attuale Consiglio Regionale della Campania», presumibilmente motivate da un «bieco tentativo di autoconservazione della specie», penalizzino direttamente i Sindaci e gli interessi dei cittadini che essi rappresentano. Per Fortunato, tale situazione configura un «evidente vulnus democratico», che richiede un intervento e una mobilitazione da parte di tutta la categoria, dell’ANCI Campana e Nazionale, del Ministro dell’Interno e di tutte le forze politiche.

L’appello alle autorità per ripristinare la precedente normativa

Il Sindaco Fortunato rivolge un pressante invito alle autorità competenti, tra cui il Ministro Matteo Piantedosi, Gaetano Manfredi, il ancesco Morra, e tutti i Sindaci della Regione Campania, affinché sollecitino il Presidente De Luca e l’intero Consiglio Regionale a ripristinare la normativa precedente.

L’obiettivo è restituire ai Sindaci dei comuni con popolazione superiore ai 5000 abitanti la possibilità di rimuovere la causa di ineleggibilità entro la data della candidatura, e ai Sindaci fino a 5.000 abitanti la possibilità di candidarsi alle elezioni regionali senza dover rinunciare al mandato elettivo ricevuto democraticamente dai cittadini del proprio Comune. «S’invitano, pertanto, tutte le autorità in indirizzo […] a sollecitare il Presidente De Luca e l’intero Consiglio Regionale, a ripristinare la precedente normativa», conclude il Sindaco Fortunato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home