Attualità

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12 Maggio 2025

Principessa Soraia

È disponibile su Amazon in versione eBook “La Principessa Siora”, una favola per bambini scritta con l’obiettivo di incentivare la prevenzione, in particolare la vaccinazione contro il Papilloma Virus (HPV) già a partire dai dodici anni, senza distinzione di genere. Il libro si propone come strumento per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di proteggersi dalle malattie a trasmissione sessuale, come l’HPV, la cui diffusione è in aumento e che può evolvere in forme tumorali, tra cui il cancro alla cervice uterina.

Una narrazione per superare i tabù e promuovere il dialogo familiare

Attraverso un linguaggio fiabesco, il racconto mira a rendere i bambini consapevoli di ciò che li attende, superando tabù e promuovendo un dialogo aperto all’interno della famiglia sul tema della salute personale e del prossimo. L’autrice, Annalisa Siano, intende così fornire uno strumento utile per la tutela della salute, incoraggiando la prevenzione fin dalla giovane età.

Il Cilento come sfondo incantato della narrazione

La favola è frutto dell’immaginazione di Annalisa Siano ed è ambientata in un borgo fantastico che, pur nella sua magia, richiama le caratteristiche paesaggistiche del Cilento, terra d’origine dell’autrice, nata ad Agropoli nel 1990. Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Salerno, Siano si è dedicata alla promozione territoriale attraverso un blog e un libro. La sua esperienza nell’intrattenimento per bambini l’ha portata a riflettere sull’importanza dei messaggi positivi veicolati durante l’infanzia, da cui la decisione di scrivere questa favola.

Un inno alla prevenzione e un omaggio al personale sanitario

Il titolo “Siora”, che al Sud significa “signora”, è un omaggio alle donne e alla loro cura e benessere. La fatina della prevenzione all’interno del racconto, di nome Paula, è ispirata a una dottoressa in ginecologia della città di Agropoli che, quotidianamente, si dedica alla cura dei pazienti e alla sensibilizzazione contro malattie silenziose come l’HPV.

È possibile leggere l’avventura di Siora al seguente link: https://amzn.eu/d/gPOH3AO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Torna alla home