Cilento

Ospedale San Luca, Fratelli d’Italia incontra il direttore Aprea

"Tutelare pazienti e cittadini"

Comunicato Stampa

10 Maggio 2025

Ospedale Vallo

Lunedì mattina il coordinamento Fratelli d’Italia Cilento e Vallo di Diano, nelle persone di Modesto Del Mastro e Giampiero Nuzzo, sarà ricevuto dal direttore sanitario dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, Gaetano Aprea, per un vertice che si preannuncia cruciale.

Confronto sull’ospedale di Vallo della Lucania

Al centro del confronto, il futuro del nosocomio, le criticità strutturali e gestionali che da anni penalizzano l’intero presidio e, in particolare, la questione del punto nascita, tornata con forza al centro del dibattito pubblico a causa dei timori di un possibile ridimensionamento o chiusura.

Il San Luca, che per decenni ha rappresentato un riferimento sanitario per l’intero territorio del Cilento e del Vallo di Diano, oggi si trova ad affrontare una fase di profonda difficoltà, segnata dalla carenza di personale medico e infermieristico, dalla ridotta funzionalità di diversi reparti e da un costante afflusso di pazienti che spesso non trova risposte adeguate.

Le criticità

Il rischio, paventato da più parti, è quello di uno smantellamento progressivo dell’ospedale a favore di strutture più centrali, con evidenti ripercussioni sull’accesso alle cure per migliaia di cittadini residenti nelle aree interne e più disagiate. In questo contesto si inserisce la questione del punto nascita, già oggetto in passato di tentativi di chiusura e che oggi torna a far paura alle famiglie del territorio.

“Ci presentiamo all’incontro con il direttore Aprea – dichiarano Del Mastro e Nuzzo – con la volontà di ottenere chiarezza, ma soprattutto con la determinazione di difendere il nostro ospedale da ogni ipotesi di depotenziamento.

Il San Luca non può e non deve essere sacrificato sull’altare di logiche gestionali che non tengono conto della realtà geografica e sociale del Cilento.

Chiederemo garanzie precise sul mantenimento e sul potenziamento del punto nascita, così come sul futuro di altri reparti strategici come ortopedia, chirurgia e pronto soccorso. I cittadini sono stanchi di promesse e attese: vogliono risposte concrete”.

Sul tema interviene anche Nunzio Carpentieri, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che sottolinea: “Quanto sta accadendo a Vallo della Lucania è il frutto di anni di disattenzione e di una gestione sanitaria regionale fallimentare.

De Luca ha promesso una rivoluzione nella sanità campana e invece ha prodotto tagli, disservizi e ospedali abbandonati. È inaccettabile che territori vasti e complessi come il Cilento continuino a essere penalizzati”.

Dello stesso avviso Giuseppe Fabbricatore, presidente provinciale del partito: “Fratelli d’Italia è al fianco dei territori, e oggi più che mai dobbiamo alzare la voce contro chi considera la sanità un costo e non un diritto. La gestione di De Luca ha mostrato tutti i suoi limiti e ora ne pagano le conseguenze i cittadini.

Il San Luca deve essere rilanciato, non svuotato. Serve una nuova visione, che metta al centro le esigenze delle comunità locali”.

Fratelli d’Italia rilancia dunque il proprio impegno per la sanità pubblica nei territori marginali, chiedendo alla direzione dell’ospedale e alla Regione un piano di rilancio vero, fatto di investimenti, assunzioni e valorizzazione delle professionalità esistenti.

“Non accetteremo soluzioni tampone o provvedimenti che servono solo a prendere tempo – concludono i referenti del partito – è il momento delle scelte coraggiose. Se davvero si vuole tutelare il diritto alla salute, lo si dimostri con i fatti, non con i proclami”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home