Attualità

Anche la TV russa dedica un servizio ai centenari di Pollica

Continua l'interessamento mediatico internazionale relativo ai centenari del Cilento, in particolar modo nel comune di Pollica.

Bruno Marinelli

18 Maggio 2016

Continua l’interessamento mediatico internazionale relativo ai centenari del Cilento, in particolar modo nel comune di Pollica.

InfoCilento - Canale 79

Continua l’interessamento mediatico internazionale relativo ai centenari del Cilento. Dopo un servizio della tv francese, anche il Mirror aveva immortalato Antonio Vassallo (100 anni)  e sua moglie Amina Fedollo (93) coccolarsi su di una panchina, dedicando un servizio approfondito sulla comunità longeva al mondo ( 5,8% ossia 116 centenari su 2000 abitanti) e dopo che l’ Università di San Diego (California) si sta interessando a Pollica per i propri studi sulla longevità, anche la tv russa NTV-HTB ha mandato in onda un servizio dedicato ai centenari vistando il comune cilentano. Si comincia con una breve intervista a Stefano Pisani, sindaco di Pollica, si prosegue con una carrellata di immagini raffiguranti le bellezze della città, in particolar modo delle frazioni Pioppi ed Acciaroli. In seguito vengono trattati i vantaggi della dieta mediterranea considerati un elisir, sicuramente una delle chiavi vincenti per vivere a lungo. Varie sono state le interpretazioni fornite dagli stessi centenari anche ad altri periodici come il Sunday People nei giorni scorsi: da una costante attività fisica ad un uso continuativo del pesce e delle verdure nell’alimentazione, (diversi sono i pescatori in questo comune che avendo vissuto in anni particolarmente prodigiosi dal punto di vista della produzione marina, hanno attribuito a questo aspetto una delle motivazioni che più spiegano la longevità). Nei giorni scorsi anche il professore Alan Maisel che guida il gruppo di ricerca statunitense-italiano ha dichiarato che il segreto c’è e i ricercatori lo scopriranno. Verranno analizzati i campioni di sangue e gli abitanti per capire il motivo per cui i cilentani hanno questa grande resistenza alle malattie cardiache, alla demenza, alle malattie renali e al cancro. “Ci può essere un segreto – dice – siamo certi di scoprirlo in questa popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home