Attualità

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Comunicato Stampa

10 Maggio 2025

San Francesco

Al via, il 30 maggio 2025, presso il Tempio di Pomona di Salerno, la mostra artistica dedicata a San Francesco di Assisi, in occasione dell’ottavo centenario del suo Cantico delle creature (1225-2025). Il taglio del nastro dell’evento, proposto dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno quale attività culturale legata al Giubileo 2025, è in programma, dunque, alle ore 18:30 di venerdì 30 maggio.

L’iniziativa

“L’anno giubilare vissuto dalla nostra Arcidiocesi si arricchisce di un altro tassello significativo, questa volta attraverso una mostra dedicata a Francesco di Assisi, mistico e pellegrino. Infatti il giubileo sulla speranza interseca le ricorrenze dell’ottavo centenario francescano, che dal 2023 fino al 2026 celebra le tappe fondamentali dell’esperienza del Santo di Assisi. – ha sottolineato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi – La mostra, costituita da immagini fotografiche di alcune opere, presenti nei conventi francescani del nostro territorio, aventi a tema Francesco mistico e Pellegrino, oltre a valorizzare espressioni artistiche meno conosciute che fanno parte della nostra tradizione, pone al centro il tema del pellegrinaggio, dimensione significativa di ogni anno giubilare. Nella mostra è infine presente un’opera inedita di Renaldo Fasanaro, che raffigura, con un taglio moderno, il grande Santo quale pellegrino universale”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

“Il motto Pellegrini di Speranza ben si associa alla figura e all’opera di san Francesco: la sua vita, infatti, rappresenta un cammino esemplare di conversione e di santità. Le sue scelte coraggiose, il suo stile di apostolato, i tratti della gioia e della lode a Dio presenti anche in mezzo alla sofferenza, fanno di lui un pellegrino d’eccezione, un diffusore di speranza cristiana per tutti i fratelli e sorelle nel mondo”, hanno osservato Lorella Parente, direttrice dell’Ufficio diocesano per la Cultura e l’Arte e curatrice della mostra con fra Domenico Marcigliano OFM, responsabile dell’Ufficio Arte e Cultura della Provincia OFM.

La mostra

L’esposizione prevede un percorso che delinea il pellegrinaggio terreno di frate Francesco, attraverso alcune significative immagini presenti nei luoghi francescani del nostro territorio, riprodotte in scala 58x80cm, insieme a un’opera inedita dell’architetto e pittore Renaldo Fasanaro, dal titolo “Sulla barca dello Spirito: San Francesco pellegrino universale”.

I pannelli fotografici sono a cura di Gianpiero Scafuri.

La mostra, dunque, è visitabile dal 30 maggio (inaugurazione ore 18.30) fino al 22 giugno, presso il Tempio di Pomona di Salerno. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home