Attualità

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Redazione Infocilento

11 Maggio 2025

Padre Giacomo Selvi

Oggi, 11 maggio 2025, la comunità di Agropoli avrebbe celebrato l’87° compleanno di Padre Giacomo Selvi, figura carismatica e amata che ha profondamente segnato la storia della città. Nato a S.Ambrogio di Valpolicella (VR) l’11 maggio 1938, da Ambrogio Selvi, cavatore di marmo, e Amabile Giacomuzzi, casalinga, Padre Giacomo, al secolo Lino Selvi, intraprese un percorso di fede segnato da una guarigione miracolosa durante l’infanzia.

Un cammino di fede dalla Valpolicella ad Agropoli

La sua vocazione religiosa si manifestò precocemente, tanto che nel 1948 entrò nel convento dei francescani a Trento. Dopo gli studi classici e la solenne professione religiosa nel 1962, assumendo il nome del fratello Giacomo, completò gli studi teologici a Trento e fu ordinato sacerdote il 27 giugno 1965. Conseguì importanti titoli accademici a Roma, laureandosi in teologia con lode all’Antonianum e diplomandosi in eloquenza e diritto canonico alla Gregoriana. Nel 1976, Padre Giacomo Selvi si stabilì ad Agropoli, trovando alloggio presso la famiglia Grippa.

Il sacerdote amato dalla “comunità della stazione”

Ad Agropoli, Padre Giacomo divenne la guida spirituale della parrocchia del Sacro Cuore, situata nei pressi della stazione ferroviaria, oggi intitolata a San Valeriano. In breve tempo, divenne una figura centrale per Agropoli e i paesi limitrofi, attirando un numero crescente di fedeli e suscitando ammirazione per la sua dedizione e la sua presenza costante in città, spesso in bicicletta, sfidando anche le intemperie.

Una scomparsa prematura e il ricordo vivo nella comunità

La sua intensa opera pastorale fu interrotta prematuramente nella notte del 27 settembre 1987. Trasportato d’urgenza alla Casa di Cura Malzoni, Padre Giacomo Selvi morì all’età di 49 anni a causa di un edema polmonare. La sua scomparsa lasciò un vuoto incolmabile nella comunità agropolese, che partecipò commossa ai suoi funerali presso la Chiesa del Sacro Cuore. Da allora, le associazioni “Amici di Padre Giacomo” e “Oratorio Padre Giacomo Selvi“, si battono per la sua beatificazione. Ad Agropoli, la via della Chiesa del Sacro Cuore e l’oratorio adiacente portano il suo nome, testimoniando il legame indissolubile tra Padre Giacomo Selvi e la sua amata Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home