Cilento

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Redazione Infocilento

10 Maggio 2025

Franco Mari

Il deputato Franco Mari (Sinistra Italiana) ha inviato una lettera al Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sollecitando una soluzione definitiva per la vertenza che riguarda 19 ex lavoratori socialmente utili (LSU) attualmente impiegati con contratti part-time di 12 ore settimanali presso l’Ente Parco.

InfoCilento - Canale 79

Seguito ad interrogazione parlamentare

La missiva del parlamentare fa seguito ad una sua precedente interrogazione rivolta ai Ministri competenti, già assegnata per la risposta al Ministro dell’Ambiente. Mari prosegue dunque la sua azione politica a sostegno dei lavoratori, cercando un coinvolgimento diretto dell’Ente Parco nella risoluzione della problematica.

Richiesta di un tavolo di confronto con gli Enti interessati

La richiesta avanzata da Mari al Presidente Coccorullo ricalca quella formulata dalla FP CGIL, sindacato che segue da vicino la vicenda. Entrambi auspicano la convocazione di un tavolo di confronto che veda la partecipazione di tutti gli Enti interessati. Secondo il deputato, solo attraverso un dialogo congiunto sarà possibile individuare un percorso condiviso per restituire piena dignità lavorativa agli ex LSU.

Necessità di attuare la sentenza del Consiglio di Stato

Mari sottolinea l’urgenza di dare attuazione alla sentenza del Consiglio di Stato che riconosce a questi lavoratori il diritto alla parità di trattamento. La stabilizzazione dei 19 ex LSU rappresenta, per il parlamentare, un atto di giustizia e un passo fondamentale per garantire loro una prospettiva lavorativa stabile e dignitosa all’interno dell’Ente Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home